Con l'ingresso nel gruppo di Bisy si arricchisce ulteriormente l'offerta Zucchetti

 
Uno dei settori in cui Zucchetti ha investito maggiori risorse negli ultimi anni è quello dell’asset management, ossia nella fornitura al mercato, tramite sviluppi interni e acquisizioni strategiche, di soluzioni tecnologiche e servizi digitali capaci di rispondere nel migliore dei modi alle necessità di enti e imprese nell'ambito dell’efficienza energetica e sul piano dell’adozione di strumenti per il controllo ambientale e tecnico manutentivo. 

Un ulteriore arricchimento dell’offerta in questo senso è reso possibile dal recente ingresso nel gruppo di Bisy, società con sede a Modena (nata nel 2012 come spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia) conosciuta dal mercato per aver sviluppato un’innovativa piattaforma cloud, denominata Elyx, che aiuta le aziende a semplificare e ad automatizzare l’analisi e la gestione dei propri costi energetici e del consumo idrico. Ad oggi, con questa soluzione, Bisy gestisce più di 200.000 punti di consegna per la fornitura di energia elettrica, gas e acqua e annovera tra i propri clienti grandi realtà nei settori Retail, GDO, Finance, Facility e Pubblica amministrazione.

“L’ingresso nel gruppo Zucchetti rappresenta il giusto premio per il grande lavoro svolto da parte di tutto il team nel creare qualcosa di veramente unico e innovativo nel mercato dell’energia. – dichiara Federico Stradi, founder e CEO di Bisy – Non si tratta però di un traguardo, ma di un nuovo punto di partenza: la forza di Zucchetti ci permetterà di incrementare esponenzialmente la presenza sul mercato italiano, di internazionalizzare la soluzione grazie alle filiali estere del gruppo, nonché di continuare a investire nell’innovazione tecnologica dei nostri prodotti”. 

“La soluzione di Bisy è già molto diffusa sul mercato e apprezzata dai clienti per quanto concerne l’analisi, il controllo e la contabilizzazione delle fatture energetiche e delle bollette dell’acqua – afferma Stefano Landini, coordinatore BU Asset Management di Zucchetti – pertanto abbiamo pensato che fosse strategico per il gruppo inserirla nella nostra offerta di soluzioni per l’energy management e il controllo delle fatture inerenti alle risorse naturali.

L’obiettivo di Zucchetti, infatti, è quello di diventare un fornitore globale anche in ambito asset management, a partire dai sistemi di monitoraggio dei consumi e da un completo controllo tecnico manutentivo, fino ad arrivare ad applicazioni atte a garantire comfort e salute negli ambienti di lavoro”.
 
Notizie della stesso argomento
Trovati 120 record
Pagina
1
21/06/2024
Arriva l'Albo delle Botteghe storiche: Federmoda, "Riconoscimento importante"
21/06/2024
Caporalato: Flai Cgil, “Insoddisfatti dell’incontro con il governo. Servono fatti, non par...
21/06/2024
Payden & Rygel - Chart of the week - Inflazione nel Regno Unito: va tutto bene?
21/06/2024
Codici e Rabona annunciano l’accordo: i clienti saranno risarciti
21/06/2024
Patuelli (ABI): "Mattioli è attualissimo per l’alta cultura insieme economica, finanziaria...
21/06/2024
Novità fiscali: arriva la Voluntary Disclosure per le imprese
Trovati 120 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli