• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Websolute, partnership con Certottica Group al via per progetto di Human Empowering

- di: Barbara Bizzarri
 
Websolute, partnership con Certottica Group al via per progetto di Human Empowering

Websolute, tra le principali digital company italiane attiva nei settori della comunicazione e tecnologia digitale e del digital marketing e-commerce e PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan, annuncia una  collaborazione strategica con ABLE by Certottica Group per la realizzazione di un progetto di Human Empowering che unisce la reputazione, la credibilità e il know-how specialistico di ABLE-Certottica Group con le competenze digitali e l'innovazione tecnologica di Websolute.

Websolute, partnership con Certottica Group al via per progetto di Human Empowering

Lamberto Mattioli, Presidente e Amministratore Delegato di Websolute, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare un nuovo importante passo avanti nella nostra strategia di sviluppo verticale su settori di rilievo. Dopo il nostro rafforzamento competitivo nel settore Home & Design con l’acquisizione di Lunghezza D’Onda (Showefy), integriamo anche l’importante verticale strategico settoriale dell’Eyewear e dello Sportsystem. Metteremo al servizio della Formazione Specialistica erogata da ABLE-Certottica Group, in un settore in cui l’aggiornamento continuo delle competenze del capitale umano è un driver di sviluppo fondamentale, l’expertise specifico che possediamo in ambito e-learning, tecnologie digitali, AI e in generale per i processi legati all’innovazione. Siamo onorati di essere stati scelti per supportare questo importante progetto di ABLE - Certottica Group ed il settore dell’occhialeria, ambito tra i più elevati per livelli di eccellenza del Made in Italy. Siamo pronti a sostenere al fianco di ABLE- Certottica Group le due sfide principali del momento, la transizione digitale e quella green, obiettivi che vanno perseguiti liberando creatività e risorse.” 

Certottica Group, insieme a un tavolo di lavoro sotto la regia della propria business unit ABLE e formato da qualificati partners tra i quali in primis Websolute, oltre a Luiss Business School, Itinere-Gruppo Umana e Mind Fuel, hanno concepito, sviluppato e realizzato “Copernico - Eyewear Talent & Competence Center”: un progetto di endless  education per la formazione e l’aggiornamento costanti rivolto a tutte le professionalità del settore Eyewear - spaziando da ambiti organizzativi, di processo e relazionali ad ambiti più tecnici e tecnologici - attraverso un format innovativo, multidisciplinare e personalizzato, secondo una logica di continuous learning, anche per il tramite di piattaforma digitale e e-learning. 

L'obiettivo del Progetto Copernico è duplice: da un lato, aspira a elevare il livello di expertise digitale all'interno di uno dei più significativi settori produttivi nazionali, la filiera dell’occhialeria; dall'altro, intende modellare le nuove competenze necessarie ad affrontare il futuro dell'industria dell’occhialeria attraverso l'utilizzo di format educativi all'avanguardia, diventando - in prospettiva - il riferimento per le aziende del settore che vogliano sviluppare specifici progetti di digital transformation con le competenze e gli strumenti tecnologici necessari a realizzarli. 

Il settore dell'occhialeria rappresenta per l'Italia un fiore all'occhiello, coprendo il 50% della produzione mondiale di licenze e il 25% del mercato mondiale. Secondo i dati ANFAO, nel 2022 la produzione italiana si è attestata a 5,1 miliardi di euro, +22% rispetto al 2021. Il mercato è caratterizzato dalla forte tendenza all'esportazione e circa il 90% della produzione è destinato ai mercati esteri: l'area di riferimento per le esportazioni italiane è rappresentata dagli Stati Uniti (31%), seguiti dall'Europa (Francia, Germania, Regno Unito) che rappresenta il 23%. Il 2023 vede una produzione di ricavi di 5,5 miliardi di euro, +8,4% rispetto al 2022, con 816 aziende e 18.620 addetti a livello nazionale. 

  

“Copernico - Eyewear Talent & Competence Center” è un format di continuous learning, nato per valorizzare e moltiplicare il patrimonio di competenze umane presenti nelle aziende italiane integrandole con le nuove capacità della tecnologia digitale in modo armonico, sostenibile e accessibile a tutti, consentendo di mantenere e rafforzare la leadership mondiale della occhialeria italiana. 

Il progetto ha l’obiettivo di creare un ecosistema di apprendimento per la formazione e l’aggiornamento costanti di tutte le professionalità dell’Eyewear, coinvolgendo tutti gli ambiti organizzativi, di processo e relazionali in un sistema di formazione continua delle diverse tipologie di addetti.  

Copernico è concepito come un progetto HU-Gital, nel quale la centralità delle persone - vera risorsa inimitabile delle aziende italiane - acquisisce nuove competenze creative e produttive grazie alla conoscenza e all’applicazione delle nuove frontiere digitali (AI, AR, VR, 3D, Metaverso) abbinate anche al paradigma della sostenibilità di processo e di prodotto, in ottica di innovazione, sviluppo e di endless-education. 

La progettualità operativa di Copernico è stata realizzata da ABLE, la business unit di Certottica Group specializzata in Formazione Aziendale, professionale e Special Education. ABLE ha costruito e coordinato un Team multidisciplinare composto da eccellenze professionali specializzate che contribuiranno, ciascuna per la propria expertise e competenza, alla costruzione di un’offerta formativa unica e innovativa. 

Attraverso la piattaforma di e-learning ideata da Websolute per l’erogazione di percorsi formativi on-demand, in modo certificato e tracciabile, Copernico potrà erogare oltre 300 ore di contenuti formativi proprietari on-demand realizzati su misura per le aziende della filiera italiana dell’occhialeria e il loro capitale umano. 

I contenuti saranno sempre disponibili su tutti i dispositivi offrendo perciò la possibilità di seguire percorsi personalizzabili sulla base delle reali esigenze delle singole Realtà e adattabile alle esigenze di crescita e a livello di ciascun partecipante, in una logica di life-long learning. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25