Tomasi (AD di ASPI) agli studenti della Luiss: "Gen Z motore della trasformazione verso la sostenibilità"

- di: Redazione
 
Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è intervenuto al Leader For Talent organizzato dalla LUISS Business School, evento in cui i leader di settore si confrontano con gli studenti, discutendo modalità di cambiamento in aziende complesse in un periodo di necessaria evoluzione e focus sulla sostenibilità.

Tomasi (AD di ASPI) agli studenti della Luiss: "Gen Z motore della trasformazione verso la sostenibilità"

L'AD ha detto: “In questi anni abbiamo trasformato profondamente il nostro Gruppo, dal management al modello operativo, abbiamo costruito una nuova visione industriale ampliando le nostre competenze. Ma bisogna sempre andare avanti, aggiornando la propria visione in base alle esigenze dei tempi. Nel sistema autostradale italiano entrano 4 milioni di veicoli al giorno, Aspi gestisce il 70% dei traffici autostradali e la gomma fa il 90% di tutti i traffici nazionali. Posto che il trasporto su gomma rimarrà protagonista dell nostra economia per i prossimi decenni, dobbiamo lavorare per renderlo più sostenibile, guardando agli obiettivi europei. In questo contesto dobbiamo attrarre giovani che abbiano la capacità di mettere in atto questa trasformazione: la gen Z dovrà essere motore di questa rapida trasformazione verso la sostenibilità. Dobbiamo avere la forza di investire sui giovani talenti e loro la forza di seguirci nelle sfide che ci attendono. Il coraggio è uno dei requisiti indispensabili per portare il proprio contributo alla squadra. La capacità di mettersi in gioco è infatti uno degli elementi che ricerchiamo, riducendo parallelamente le distanze tra i vertici e le strutture dove si genera il valore. Quando aprimmo la Santa Lucia mi si avvicinò un viabile e mi disse: "Ingegnere questa galleria l’abbiamo aperta noi". Questo episodio ben rappresenta ciò che intendo: ognuno deve sentirsi parte importante di una sfida comune, solo così potrà diventare lui stesso protagonista del cambiamento”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
3
26/06/2024
FOS pubblica il Report di Sostenibilità 2023
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
24/06/2024
RES: nuovo impianto di lavaggio e granulazione di plastiche a Pettoranello del Molise
Trovati 18 record
Pagina
3
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli