La svolta verde di Samsung non basta agli investitori istituzionali

- di: Redazione
 
Nonostante sia da tempo impegnata in una serie di azioni e impegni per rendere la propria attività più sostenibile dal punto di vista ambientale, Samsung deve ancora affrontare le richieste di un approccio più aggressivo alla riduzione dei gas serra che gli vengono dagli azionisti istituzionali globali. L'ultimo a farlo è stato APG, un fondo pensione olandese che gestisce quasi 630 miliardi di euro (716 miliardi di dollari). APG ha rivelato che Samsung Electronics (di cui detiene una quota dello 0,5 per cento) era una delle 10 partecipate con sede in Corea del Sud a cui, all'inizio di febbraio, ha inviato una lettera in cui sollecitava un maggiore sforzo per combattere il cambiamento climatico.

Gli investitori di Samsung chiedono azioni più decise nel campo della sostenibilità

Nella lettera, il fondo ha invitato le aziende a valutare i loro attuali obiettivi di riduzione del carbonio e ad assicurarsi che siano "sufficientemente ambiziosi". Ciò è avvenuto sullo sfondo della svolta verde da tempo avviata da Samsung Electronics. Tutti i suoi luoghi di lavoro negli Stati Uniti, in Cina e in Europa, già dal 2020, hanno convertito il 100% delle fonti di elettricità in energia rinnovabile.

Inoltre, Samsung ha ridotto quasi 700.000 tonnellate di emissioni di carbonio con cinque tipi di chip di memoria certificati Carbon Trust, ha creato il proprio indice per misurare l'impatto ambientale sui chip semiconduttori chiamati SEPI con Samjong KPMG e ha abbattuto l'uso della carta nelle comunicazioni, con l'obiettivo di salvare tremila alberi. Gli obiettivi ambientali di Samsung sono diventati più ambiziosi. Entro il 2025, vuole espandere l'uso di materiali riciclati a tutti i prodotti elettronici e prevede di far funzionare tutti i suoi televisori e caricabatterie per telefoni con un'alimentazione in standby quasi zero. Samsung si è anche posta l'obiettivo di eliminare 200 milioni di batterie ogni anno con l'adozione di un telecomando senza batteria.

Ma queste azioni e impegni potrebbero non essere all'altezza degli standard di sostenibilità globali, poiché Samsung Electronics deve ancora aderire all'iniziativa per le energie rinnovabili RE100 o annunciare il suo impegno a emissioni zero, come invece ha fatto il suo rivale tecnologico Apple.

All'inizio di gennaio, BlackRock, una società di investimento che possiede circa il 5% della sua partecipazione in Samsung Electronics, ha esortato le società partecipate a decarbonizzare l'economia, affermando che il più grande asset manager del mondo preferirebbe costringere la partecipata a decarbonizzare piuttosto che disinvestire da società con emissioni di carbonio asset intensivi.
Notizie della stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
24/06/2024
RES: nuovo impianto di lavaggio e granulazione di plastiche a Pettoranello del Molise
21/06/2024
"Forestami Academy": focus su ecosistemi urbani ed effetto positivo della biodiversità sul...
Trovati 12 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli