Salvatore Ferragamo: partnership con Alphabet per promuovere la mobilità sostenibile

- di: Daniele Minuti
 
Salvatore Ferragamo, nell'ambito delle sue attività di focus sull'impatto ambientale del proprio business, ha annunciato una collaborazione con la filiale italiana di Alphabet, società del Gruppo BMW che opera nel campo della fornitura di servizi di mobilità aziendale.

L'intesa mira a promuovere la mobilità sostenibile e prevede la sostituzione delle vetture della flotta composta da 150 veicoli con mezzi Plug In Hybryd o Full Electric, in modo da ridurre il più possibile le emissioni di anidride carbonica. A questo si aggiunge la futura installazione di 40 colonne di ricarica presso la sede di Osmannoro.

Micaela le Divelec Lemmi, ad di Salvatore Ferragamo (nella foto), ha commentato: "Qualità, creatività e innovazione sono tra i valori fondanti della Salvatore Ferragamo. E la sostenibilità è parte di questi. La responsabilità sociale e ambientale sono elementi imprescindibili non solo delle nostre collezioni, ma delle nostre azioni a 360 gradi. Siamo orgogliosi di questa partnership con il BMW Group, con cui condividiamo la passione per un impegno sostenibile che sia sinergico e strategico e che pensi al futuro già dal presente, perché un futuro migliore inizia da adesso".

Andrea Castronovo, presidente e ad di Alphabet Italia, ha aggiunto: "Il BMW Group è impegnato a condurre la transizione verso la mobilità elettrica con un’offensiva di prodotto che da qui al 2023 potrà contare su una gamma di 25 veicoli elettrificati, metà dei quali completamente elettrici. L’espansione della nostra offerta di veicoli elettrificati arriva nel momento in cui il mercato è pronto ad accoglierla e fa registrare una domanda in costante crescita per questo tipo di veicoli. Come dimostra l’esempio di Ferragamo, le aziende si stanno dimostrando particolarmente attente a questi aspetti e stanno orientando le scelte riguardo la flotta dei propri veicoli tenendo in considerazione l’aspetto della sostenibilità. Prodotti come AlphaElectric, sviluppato da Alphabet per consentire un approccio maturo e consapevole all’elettrificazione, sono indispensabili per consentire alle aziende di affrontare serenamente un cambio di prospettiva così consistente. Il nostro è un approccio consulenziale che accompagna il cliente nella scelta del veicolo, delle soluzioni di ricarica e dei servizi a supporto della mobilità elettrica più adatti, offrendo soluzioni di mobilità innovative, su misura e sostenibili".
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli