Saipem e Siemens Energy insieme per sviluppare una soluzione tecnologica nell’eolico offshore

- di: Daniele Minuti
 
Saipem e Siemens Energy hanno annunciato la firma di un Memorandum of Understanding finalizzato a sviluppare congiuntamente un'avanzata soluzione tecnologica nel campo dell'eolico offshore.

Saipem e Siemens Energy firmano un Memorandum of Understanding sull'eolico

La nota ufficiale specifica che il progetto riguarda un concept desing per una sottostazione elettrica galleggiante di 500MW ad alta tensione a corrente alternata, da usare nei suddetti parchi., in modo da sfruttare la maggiore leggerezza della sua sottostruttura, la maggiore facilità di installazione e i minori costi di decommissioning.

La sottostazione galleggiante di Saipem e Siemens Energy sarà concepita per operare negli ambienti più estremi e con grande stabilità, avendo la possibilità di essere adattata a più alte capacità di MW in caso di necessità: verrà inoltre adattata agli standard di fabbricazione di infrastrutture a livello globale. 

Fabrizio Botta, Chief Commercial Officer di Saipem (nella foto), ha commentato: "La nostra aspirazione è quella di sfruttare l'esperienza unica di Saipem e Siemens Energy per sviluppare congiuntamente una soluzione galleggiante d’avanguardia per le sottostazioni offshore. Il nuovo concept sarà uno strumento per migliorare gli sviluppi dell'eolico offshore in acque profonde, riducendo l'investimento complessivo per l'infrastruttura. Questo accordo conferma ulteriormente l'ambizione di Saipem di rafforzare il proprio ruolo di leadership nel mercato dell'eolico offshore, fornendo soluzioni industrializzate e standardizzate".

Agustin Tenorio, Vice President Transmission Systems di Siemens Energy, ha dichiarato: "La nuova soluzione ottimizzerà in modo significativo i parametri tecnici critici, come il peso, l'efficienza elettrica e la longevità degli asset, riducendo così i costi di produzione e consentendo a un numero senza precedenti di Paesi di beneficiare della generazione eolica offshore su larga scala. Questo MoU è parte integrante della strategia Net Zero di Siemens Energy, che consiste nel potenziare le proprie attività attraverso partnership tecnologiche per mercati specifici, a complemento della consolidata attività chiavi in mano che già oggi svolgiamo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
17/01/2025
Clima e siccità: l’appello di Coldiretti per un piano invasi nazionale
16/01/2025
L’Aiel-Cia (Associazione italiana energie legnose) ha inviato una lettera al Ministro degl...
16/01/2025
È stata inaugurata oggi “Pedalaria”, la nuova ciclovia che collega il “Leonardo da Vinci” ...
15/01/2025
"Il Packaging nelle scelte di retailer e consumatorti" è il titolo dell'evento tenuto pres...
14/01/2025
Siglato un protocollo tra ACEA S.p.A. e GSE S.p.A. per promuovere la sostenibilità nei set...
14/01/2025
La domanda di energia elettrica in Europa è destinata a crescere del 3% annuo fino al 2026...
Trovati 8 record
Pagina
1