Rivoluzione Toyota: arrivano i nuovi motori utilizzabili in auto ibride o a biocarburante

- di: Redazione
 
È una piccola rivoluzione quella annunciata da Toyota che (insieme a Subaru e Mazda) ha presentato motori di prossima generazione che possono essere utilizzati in auto diverse come quelle ibride e quelle alimentate a biocarburante. Una innovazione, è stato detto nel corso dell'evento di presentazione, poiché si rivolge a standard di emissioni più severi e raddoppia la sua strategia di vendita di qualcosa di più dei semplici veicoli elettrici. I motori, da 1,5 e 2,0 litri in fase di sviluppo, hanno volume e altezza significativamente ridotti rispetto a quelli attuali.

Rivoluzione Toyota: arrivano i nuovi motori utilizzabili in auto ibride o a biocarburante

"Con questi motori - si legge in una nota congiunta di Toyota, Subaru e Mazda - ciascuna delle tre società mirerà a ottimizzare l'integrazione con motori, batterie e altre unità di azionamento elettriche".
Le società hanno anche affermato che i loro sforzi contribuiranno a decarbonizzare i motori a combustione interna rendendoli compatibili con fonti di carburante alternative come gli e-fuel e i biocarburanti, con la concreta prospettiva che motori più compatti rinnovino il design dei veicoli consentendo l’adozione di cofani più bassi.

La Toyota, che era ampiamente considerata in ritardo nei veicoli elettrici rispetto alle altre grandi case globali, ha affermato che il suo nuovo motore da 1,5 litri raggiungerà una riduzione di volume e peso del 10% rispetto ai motori da 1,5 litri esistenti, che utilizza in auto come la compatta Yaris.

Il nuovo motore turbo da 2,0 litri avrà vantaggi simili rispetto agli attuali motori turbo da 2,4 litri utilizzati in modelli più grandi come i SUV con sedili a tre file. Le case automobilistiche si trovano ad affrontare standard di emissioni più severi in mercati come l’Unione Europea.
Nel periodo gennaio-marzo Toyota ha venduto circa 2,4 milioni di veicoli, di cui quasi due quinti erano ibridi benzina-elettrici. I veicoli ibridi plug-in, a celle a combustibile ed elettrici a batteria rappresentano insieme solo il 2,9%.
Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
24/06/2024
Ancora in crisi il mercato dei trainati: maggio a -6,5%
21/06/2024
Ferrari, inaugurato l’e-building a Maranello alla presenza del presidente Mattarella
21/06/2024
Auto elettriche: dietro il "miracolo cinese" investimenti pubblici da 230 miliardi di doll...
20/06/2024
A maggio 2024 cala il prezzo medio delle auto usate diesel ed elettriche
20/06/2024
Mercato auto Europa, a maggio leggera decrescita (-2,6%)
20/06/2024
ANIASA: "Auto privata resta mezzo di trasporto preferito dagli italiani"
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli