• Intesa Nov 24 8501

Pharmanutra: ricavi consolidati in crescita del 15% nel 2024

- di: Redazione
 
Pharmanutra: ricavi consolidati in crescita del 15% nel 2024

Nonostante un contesto domestico "altamente sfidante", il 2024 è stato un anno di crescita per PharmaNutra, i cui risultati dell'esercizio confermano la posizione della società nel panorama delle imprese italiane: i ricavi netti consolidati salgono infatti di 15,2 punti percentuali su base annua, arrivando a 115,5 milioni di euro.

Pharmanutra: ricavi consolidati in crescita del 15% nel 2024

I ricavi realizzati sul mercato italiano salgono dell'11%, fino a 75,5 milioni (incidenza sui ricavi complessivi è del 65% circa), una crescita legata a quella delle vendite di prodotti finiti e strumenti medicali (+18%), mentre rimangono stabili rispetto all'esercizio precedente le vendite di materie prime s

Il dato dei ricavi derivanti dalle vendite sui mercati esteri sale del 24,4%, arrivando a 39,9 milioni di euro (incidenza che sale al 35%), con performance importanti di vendita della linea Sideral sul mercato cinese (grazie a store online dedicati sulle principali piattaforme di cross-border e-commerce, per 2 milioni di euro di ricavi circa) e una forte la spinta dalle vendite in Europa.

Per quanto riguarda i ricavi dei prodotti, l'analisi dei dati per linea di prodotto evidenzia un incremento del 29% delle vendite di Apportal, con Sideral e Cetilar che vedono una crescita del 13%. 

Roberto Lacorte, Vicepresidente di PharmaNutra (nella foto), ha dichiarato: “Siamo orgogliosi e felici di condividere il fatturato 2024 con il mercato e con gli interlocutori. Si tratta di un altro numero importante raggiunto dalla nostra azienda, basato su una crescita a doppia cifra sia sul mercato italiano, che segna un +11%, sia all’estero, dove abbiamo registrato un +24%. Per quanto riguarda l’Italia, anche nel 2024 siamo riusciti a mantenere una crescita in linea con tutta la storia di PharmaNutra, facendo fronte anche ad un mercato che si sta evolvendo, specialmente quello distributivo, e portando quindi la nostra innovazione non solo nei prodotti ma nel modo di comunicarli e presentarli. Una strategia che ha permesso di mantenere intatta la nostra capacità di trasferire valore sul mercato e di tenere saldo il ruolo di leader nel settore. Anche l’eccellente risultato sul mercato estero merita un approfondimento, perché non solo è molto positivo, ma rappresenta anche il primo step di un percorso che attende PharmaNutra. Tutta la progettualità che riguarda l’internazionalizzazione dell’azienda darà infatti il meglio di se stessa a partire dal prossimo anno e per gli anni successivi, considerato il grosso investimento che abbiamo dedicato al settore e la strutturazione della presenza di PharmaNutra in mercati dai numeri estremamente importanti e altrettanto strategici”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
3
20/03/2025
Ex Ilva, il futuro è azero: sì ai negoziati con Baku Steel
I commissari dell’ex Ilva hanno dato il via libera alla proposta del consorzio azero guida...
20/03/2025
Mercati in turbolenza: Europa in rosso, Wall Street resiste nonostante i timori sui dazi
Le Borse europee hanno chiuso la giornata in territorio negativo, trascinate dai timori le...
20/03/2025
Le Inchieste di Italia Informa / GDO in Italia: Aggregazioni, fusioni e nuove strategie
Negli ultimi anni il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia ha vis...
20/03/2025
L’Intervento / L’Italia paese dell'ereditocrazia: siamo quasi al 20% del Pil, più del doppio della Sanità
Sull’importante network economico lavoce.info Federico Bruni, già Economic Adviser per il ...
20/03/2025
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Trovati 64 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720