• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Papa Leone XIV: “Straziati dalle grida dei luoghi di guerra, tacciano le armi potenti”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Papa Leone XIV: “Straziati dalle grida dei luoghi di guerra, tacciano le armi potenti”

In un mondo scosso da nuove minacce di guerra e da una spirale crescente di violenza, Papa Leone XIV ha scelto parole nette e profonde. “Il cuore della Chiesa è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina, dall’Iran, da Israele e da Gaza”. Così ha dichiarato al termine dell’udienza generale in Piazza San Pietro, pronunciando un appello accorato contro la barbarie della guerra e l’insidiosa fascinazione esercitata dagli armamenti sofisticati. Il suo messaggio, diretto e privo di ambiguità, ha attraversato le coscienze, riaffermando il ruolo della Chiesa come voce di pace e custode della dignità umana.

Papa Leone XIV: “Straziati dalle grida dei luoghi di guerra, tacciano le armi potenti”

Il Pontefice ha parlato esplicitamente del “fascino degli armamenti potenti e sofisticati”, definendolo una tentazione da cui guardarsi. Un monito preciso, che mette sotto accusa non solo chi le guerre le combatte, ma anche chi le prepara e le alimenta. In un tempo in cui l’industria bellica prospera e la spesa militare globale cresce senza sosta, Leone XIV invita a invertire la rotta e a riscoprire il valore della pace come bene comune, non come semplice assenza di conflitto.

Un richiamo universale alla coscienza
Papa Leone XIV non si è rivolto a una parte politica né a una sola nazione, ma a tutta l’umanità. Ha parlato a nome dei popoli oppressi e delle famiglie dilaniate dalla guerra, di fronte al rischio che il dolore diventi rumore di fondo e che il mondo si abitui all’orrore. “Non dobbiamo abituarci alla guerra”, ha insistito. Le sue parole rifiutano l’indifferenza e chiedono un impegno profondo: farsi carico della sofferenza altrui e lavorare per un ordine internazionale fondato sulla giustizia, non sulla paura.

Una Chiesa vigile e profetica

Con questo discorso Leone XIV conferma la vocazione profetica del suo pontificato. Non cerca consenso né conforto, ma verità. In un’epoca di confusione e disorientamento, il Papa si erge come voce disarmata ma potente, capace di parlare ai governanti e ai popoli, alle istituzioni e alle coscienze. La sua Chiesa non osserva in silenzio, ma prende posizione, si fa presenza viva accanto agli ultimi e si oppone con forza all’idea che il potere possa sostituire il diritto.

Un invito alla responsabilità personale e collettiva
Leone XIV non si limita alla denuncia. Il suo è un invito ad agire, ad assumere responsabilità. Chiede a ogni cittadino, credente o non credente, di contribuire alla costruzione della pace. Ogni gesto di solidarietà, ogni scelta di dialogo, ogni rifiuto della violenza può essere un seme di speranza. In questo senso, il suo appello non è solo spirituale, ma profondamente politico: invita a immaginare un mondo che non faccia della guerra un destino, ma della pace una possibilità concreta.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
17/07/2025
Trump cambia la Coca-Cola: “Via lo sciroppo di mais, usate zucchero di canna”
Il presidente Donald Trump ha chiesto e ottenuto dalla direzione della Coca-Cola Company u...
17/07/2025
Raid sulla Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, ferito il parroco Romanelli
Un nuovo attacco ha colpito il cuore della minoranza cristiana di Gaza.
17/07/2025
Siria, tregua a Sweida grazie alla mediazione Usa. Al-Sharaa: “Destinati al caos senza il loro intervento”
Un fragile cessate il fuoco è stato raggiunto nella regione meridionale siriana di Sweida
16/07/2025
Trump parla di progressi nel dialogo sui dazi con l'Europa, Meloni: “Evitare una guerra commerciale”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha indicato che tra Washington e Bruxelles si...
16/07/2025
Il Cremlino risponde a Trump: Parli con Kiev per negoziare la pace
Dmitri Peskov ha risposto alle dichiarazioni di Trump.
16/07/2025
Gli Stati Uniti chiedono a Israele di fermare i raid in Siria. Netanyahu: “Sicurezza senza guerra”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha chiesto formalmente al governo israeliano ...
Trovati 19 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25