• Intesa Nov 24 8501

Palermo: l’aeroporto Falcone Borsellino amplia rotte e compagnie per un’estate da record

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Palermo: l’aeroporto Falcone Borsellino amplia rotte e compagnie per un’estate da record

L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo si prepara a una stagione estiva senza precedenti, consolidando il suo ruolo di snodo cruciale per la Sicilia e per il traffico aereo nazionale e internazionale. Con un network sempre più ampio e una crescita continua nei numeri dei passeggeri, lo scalo palermitano conferma la sua centralità nel panorama aeroportuale italiano.

Palermo: l’aeroporto Falcone Borsellino amplia rotte e compagnie per un’estate da record

Il 2024 si è chiuso con un incremento significativo del traffico, toccando la cifra di 8,9 milioni di passeggeri, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo, frutto di investimenti mirati e di una strategia di espansione delle rotte, ha permesso allo scalo di registrare anche un aumento del 9,36% nel numero dei voli, con oltre 61.200 movimenti aerei rispetto ai 55.968 del 2023.

La stagione estiva 2025 vedrà un ulteriore potenziamento dell’offerta con ben 97 destinazioni servite, di cui 26 nazionali, 69 internazionali e 2 intercontinentali. Tra le principali novità spicca l’attesissima introduzione del collegamento diretto con Newark, operato da United Airlines a partire dal 22 maggio, che si aggiunge alla rotta già attiva per New York servita da Neos. Sul fronte europeo, Ryanair amplia il suo network con un nuovo volo per Zagabria, mentre easyJet rafforza la sua presenza con connessioni per Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol. Volotea, invece, introdurrà due nuove destinazioni: Bilbao e Heraklion, rafforzando così il legame tra la Sicilia e la Spagna, oltre a incrementare le opzioni per chi desidera raggiungere la Grecia.

L’importanza strategica dell’aeroporto di Palermo viene sottolineata anche dal ruolo crescente di ITA Airways, che continua a garantire collegamenti fondamentali con i principali hub italiani. La compagnia di bandiera italiana opera voli da Palermo per Milano Linate e Roma Fiumicino, assicurando ai passeggeri un accesso agevole ai voli internazionali in connessione e offrendo un servizio che punta su comfort e qualità. La presenza di ITA Airways rappresenta un elemento essenziale per la mobilità di business e leisure, garantendo alternative ai voli delle compagnie low-cost e contribuendo alla crescita del traffico aereo da e per la Sicilia.

A livello operativo, Ryanair si conferma come la compagnia con il maggior numero di voli dallo scalo siciliano, mantenendo inalterata l’operatività della scorsa estate e aggiungendo nuove rotte, per un totale di 42 destinazioni servite. Il vettore irlandese disporrà di cinque aeromobili basati a Palermo, segnale di un investimento a lungo termine sulla città e sulle sue potenzialità turistiche.

A rendere ancora più rilevante il successo dello scalo è l’aumento del traffico internazionale, che nel 2024 ha visto oltre 2,7 milioni di passeggeri, pari al 31% del totale, con un incremento di circa 320.000 viaggiatori rispetto al 2023. Anche i primi mesi del 2025 confermano il trend positivo: tra gennaio e febbraio lo scalo ha totalizzato 957.102 passeggeri, con un aumento dell’8,56% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento della domanda ha portato anche a un incremento della media passeggeri per volo, passata da 134 a 140, indice di una maggiore efficienza e di una crescita della capacità di trasporto.

L’amministratore delegato della Gesap, Vito Riggio, ha evidenziato l’importanza degli investimenti infrastrutturali effettuati negli ultimi anni, sottolineando però la necessità di ulteriori miglioramenti per garantire una crescita sostenibile dell’aeroporto. "Gli investimenti realizzati hanno migliorato accoglienza e servizi per i passeggeri, ma resta ancora molto da fare per potenziare le infrastrutture e far crescere ulteriormente lo scalo", ha dichiarato Riggio, aggiungendo che sarà fondamentale mantenere alta la qualità dei servizi evitando qualsiasi ingerenza politica o spartizione di interessi. Un nodo cruciale resta la questione della partnership con un socio qualificato, un processo che, secondo Riggio, non ha ancora preso il via dopo tre mesi di attesa, lasciando intendere possibili ripercussioni sulle strategie di sviluppo dello scalo.

L’aeroporto Falcone Borsellino si conferma quindi come uno degli scali più dinamici d’Italia, con una strategia di crescita ben delineata e una capacità di adattarsi alle nuove esigenze del traffico aereo globale. Grazie all’ampliamento delle rotte, alla presenza di compagnie di rilievo come ITA Airways, Ryanair, easyJet e Volotea, e a un incremento costante dei passeggeri, Palermo si proietta verso un futuro di sempre maggiore connettività, ponendosi come punto di riferimento per il turismo e il business nel Mediterraneo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
1
17/03/2025
Grande Fratello, quanto guadagna davvero il vincitore? La verità dietro il montepremi da capogiro
Ogni edizione del Grande Fratello porta con sé la stessa domanda: quanto guadagna il vinci...
17/03/2025
Italiani, il sondaggio verità: trionfa il menefreghismo
Cosa emerge da un recentissimo sondaggio pubblico dall'Istituto SWG.
17/03/2025
Rai, accordo nella maggioranza: via libera alle nuove nomine nei Tg
La maggioranza chiude il cerchio sulle nomine ai vertici dell’informazione Rai.
17/03/2025
Mattarella all’Altare della Patria per la Giornata dell’Unità Nazionale: omaggio al Milite Ignoto
Mattarella all’Altare della Patria per la Giornata dell’Unità Nazionale: omaggio al Milite...
17/03/2025
Recidiva Zero: il CNEL porta il confronto dentro Rebibbia per un nuovo modello di inclusione sociale
Recidiva Zero: il CNEL porta il confronto dentro Rebibbia per un nuovo modello di inclusio...
17/03/2025
Ucraina, settimana decisiva per la pace. Putin e Trump si sentiranno
Le distanze tra Russia e Ucraina si stanno riducendo, e una nuova telefonata tra il presid...
Trovati 27 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720