• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

NexumStp con Roma Capitale nel percorso per ottenere la certificazione della parità di genere

- di: Redazione
 
NexumStp con Roma Capitale nel percorso per ottenere la certificazione della parità di genere

NexumStp ha partecipato, con il suo presidente Paolo Stern, alla presentazione dei risultati della survey somministrata ai dipendenti di Roma Capitale in funzione del percorso per la certificazione della parità di genere (obiettivo raggiungibile entro la fine dell'anno): l'evento intitolato "Verso l’equità" è stato organizzato dall'assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità in collaborazione con l'assessorato alle Politiche del Personale, al Decentramento, Partecipazione e Servizi al Territorio per la Città dei 15 minuti.

NexumStp con Roma Capitale nel percorso per ottenere la certificazione della parità di genere

La società NexumStp sta quindi affiancando, vol suo team di professionisti esperti in gender equality e noti giuslavoristi, verso il traguardo della parità di genere, sostenendo l'amministrazione sia in termini di costruzione del modello che di formazione dello staff.
Importante l'analisi dei dati raccolti con la survey somministrata a tutto il personale; per il tramite di sistemi di intelligenza artificiale, con il supporto tecnico di Finsa S.p.A., società della rete NexumNet, è stato possibile definire un documento complessivo che compendiasse, in modo chiaro e sintetico, le migliaia di risposte pervenute. Un documento ora all’attenzione della dirigenza e dei vertici politici di Roma Capitale.

Monica Lucarelli, assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità, ha dichiarato: "Abbiamo fatto molti passi avanti, ma c'è ancora molto da fare. Vediamo ogni giorno nelle notizie e nelle sentenze quanto sia necessario continuare a lottare per i diritti che abbiamo conquistato. Il processo di certificazione richiede un impegno costante e sfidante per un ente complesso come Roma Capitale. Siamo molto soddisfatti della partecipazione dei dipendenti. Più di 6.800 persone hanno compilato il questionario e 1.722 hanno argomentato la risposta alla domanda aperta e proposto suggerimenti. I risultati hanno messo in luce la necessità di promuovere un bilanciamento tra vita lavorativa e personale, e di incrementare la presenza femminile nelle posizioni dirigenziali. Dobbiamo garantire che il lavoro di cura familiare sia equamente distribuito tra uomini e donne e affrontare il gender pay gap che si riflette anche nelle pensioni".  

Michela Cicculli, presidente della Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale, ha aggiunto: "Qualità dell'ambiente di lavoro, processi produttivi e organizzativi avanzati, e modelli di riduzione dell'orario lavorativo sono temi cruciali per rispondere alle richieste dei dipendenti di Roma Capitale. L'indagine 'Verso l'Equità' è un passo per costruire insieme il futuro dell'ente. Con una dirigenza maschile al 70%, part-time per l'83% delle donne e un'età media di 53 anni, dobbiamo innovare per riequilibrare il divario di genere e rendere il posto di lavoro attraente per i giovani."  

Paolo Stern, giuslavorista e presidente di Nexumstp (nella foto), ha detto: "La via che stiamo percorrendo al fianco di Roma Capitale è impegnativa e sfidante. Una norma nuova viene applicata ad una delle più grandi amministrazioni pubbliche in Italia. L'obiettivo è ottenere con la certificazione miglioramenti tangibili sia interni sia esterni, realizzando un cambio di paradigma nel modello organizzativo e nelle politiche delle risorse umane: rendere maggiormente attrattivo il lavoro presso Roma Capitale ed essere da riferimento per il tessuto economico del territorio promuovendo principi di responsabilità sociale d'impresa".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
22/06/2025
IA e lavoro, rivoluzione silenziosa nei centri per l’impiego
Come affermano Evangelista e Giubileo su lavoce.info, l’intelligenza artificiale può liber...
19/06/2025
Venerdì 20 giugno, sciopero nazionale dei metalmeccanici: “Senza contratto si sciopera”
Fim, Fiom e Uilm hanno indetto per venerdì 20 giugno uno sciopero nazionale di otto ore
19/06/2025
Sanità, arriva l’aumento ma non l’unanimità: sindacati spaccati
Firmata la pre-intesa per 580mila lavoratori: più soldi, ferie solidali e buoni pasto. Ma ...
18/06/2025
Badanti più numerose delle colf: l’Italia invecchia e il lavoro domestico cambia volto
Per la prima volta, nel 2024, il numero delle badanti ha superato quello delle colf in Ita...
18/06/2025
Più soldi in busta paga per chi rinvia la pensione anticipata: ecco cosa cambia
Chi ha già maturato i requisiti per andare in pensione anticipata ma decide di restare al ...
17/06/2025
Quelle lauree che ti cambiano la vita (e lo stipendio)
Scegliere l’università non è mai solo una questione di passione. È anche, e sempre più, un...
Trovati 6 record
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25