Ministero della Difesa sceglie il Cloud di PSN

- di: Redazione
 

Il Ministero della Difesa e Polo Strategico Nazionale hanno siglato un accordo che permetterà la migrazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi su tecnologie cloud ad elevati standard di sicurezza, di innovazione e resilienza. Il Ministero avrà così accesso a infrastrutture innovative, in conformità con gli standard più rigorosi sulla sicurezza dei dati, con la migrazione che permetterà alle Forze Armate di usufruire dei benefici legati alla centralizzazione della gestione dei dati.

Ministero della Difesa sceglie il Cloud di PSN

Il contratto ha durata decennale (siglato il 30 aprile scorso) e si concretizzerà nel passaggio al cloud di PSN del Comando per le Operazioni in Rete, dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e del Segretariato Generale della Difesa. Un progetto che usufruisce dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella misura M1C1 PNRR, all'interno del NextGenerationEU

Portali, piattaforma di e-learning, i Sistemi Sanitari e i Sistemi documentali passeranno quindi sul cloud di PSN, identificato dal Ministero come il partner più idoneo per effettuare la migrazione di infrastrutture tecnologiche e i servizi nel futuro prossimo, sviluppando ulteriormente il programma di digitalizzazione e messa in sicurezza di dati e servizi.

il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: "Questo accordo segna un passo fondamentale nella modernizzazione delle nostre infrastrutture di difesa. La transizione non solo rafforzerà la sicurezza dei nostri dati, grazie a soluzioni tecniche all'avanguardia, ma migliorerà anche l'efficienza operativa delle nostre Forze Armate. Con questo progetto, promosso grazie ai fondi del PNRR, sottolineiamo l'impegno della Difesa verso l'innovazione e la trasformazione digitale, elementi cruciali di una difesa nazionale resiliente e dinamica. La cyber sicurezza è fondamentale per assicurare la protezione delle informazioni dai rischi emergenti nel panorama digitale globale".

Emanuele Iannetti, AD del PSN, ha aggiunto: “La scelta di un ministero chiave e strategico come il Ministero della Difesa di migrare sul cloud di Polo Strategico Nazionale attesta l’eccellenza e la validità delle soluzioni che offriamo. Mettiamo a disposizione il nostro know how, le nostre infrastrutture e servizi, certificati ai massimi livelli, garantendo così protezione, resilienza cibernetica, indipendenza, affidabilità e innovazione. Supportiamo e affianchiamo la Pubblica Amministrazione durante il processo di trasformazione digitale, motore di sviluppo per tutto il Paese".

Notizie della stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
26/06/2024
Unidata, Brunetti: "Grazie all'AI, nuove opportunità di servizi"
26/06/2024
Identità digitale, Fintech District lancia la nuova edizione del "Community Insight"
25/06/2024
Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas aderiscono alla piattaforma pagoPA con la tecnologia di Ne...
25/06/2024
Fibra disponibile nelle frazioni di Siena grazie a Open Fiber
25/06/2024
Assolombarda presenta le "Linee guida per le imprese sull’approccio all’Intelligenza Artif...
24/06/2024
IRTOP Consulting-Banca Generali: prima edizione dell'Osservatorio ECM AI
Trovati 14 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli