• Intesa Nov 24 8501

Mediobanca si rafforza nell'attività di advisory: investimento strategico in Arma Partners

- di: Daniele Minuti
 
Mediobanca si rafforza nell'attività di advisory: investimento strategico in Arma Partners
Mediobanca ha annunciato di aver siglato un accordo strategico con i soci di Arma Partners LLP e US Arma Partners LP, con l'obiettivo di rafforzarsi nell’ambito della Digital Economy: grazie a questa operazione, l'Istituto di credito italiano andrà ad acquisire Arma, in modo da istituire un franchise leader nel Digital Economy, all’interno della propria divisione Corporate & Investment Banking.

Mediobanca si rafforza nell'attività di advisory: investimento strategico in Arma Partners

La collaborazione con la società di consulenza finanziaria indipendente permetterà a Mediobanca di migliorare i servizi di advisory offerti grazie a distintive competenze in ambito Tech a beneficio dei clienti della divisione e del Wealth Management, oltre a ampliare il presidio territoriale sia a livello continentale che negli Stati Uniti. In più, si tratta di un'operazione in linea con le intenzioni di orientare il modello di Business del Corporate & Investment Banking verso attività che abbiano un ridotto assorbimento di capitale, dando contestualmente spinta alle commissioni della divisione (+30% circa, con conseguente salita delle commissioni di oltre il 10%).

La nota specifica che Arma Partners sarà ancora gestita da Paul-Noël Guély, come società indipendente all'Interno del Gruppo: con lui lavoreranno
 Francisco Bachiller e Giuseppe Baldelli, Co-Head di Global CIB.

Il comunicato aggiunge infine che Mediobanca pagherà il corrispettivo in cash, di cui 40% in fondi immediatamente disponibili al closing. La restante quota sarà rilasciata in 4 anni, sulla base delle performance di Arma, e potrà essere pagata in azioni Mediobanca. L'impatto stimato sul CET1 ratio di Mediobanca dell'operazione è di circa 30bps base 100%, considerando l’importo differito pagabile in azioni.

Alberto Nagel, CEO di Mediobanca (nella foto), ha dichiarato: "Mediobanca ha una significativa esperienza di partnership con società indipendenti di consulenza caratterizzate da solidi fondamentali, management team di rilievo, marchi rinomati e piattaforme scalabili. L’accordo con Arma Partners riflette la nostra ambizione di costruire una solida crescita di lungo periodo facendo leva sui trend industriali, sulle competenze specialistiche e sul talento delle persone. Siamo convinti che l’expertise distintiva, la complementarietà del business e la presenza geografica di Arma Partners si adattino perfettamente alla nostra strategia di crescita e posizioneranno il Gruppo Mediobanca tra i principali advisor nel settore della Digital Economy al servizio di imprenditori, investitori, professionisti del settore, CEO e fondatori di start-up".

Francisco Bachiller e Giuseppe Baldelli, co-Heads of Global CIB di Mediobanca, ha commentato: "Arma Partners rappresenta un’opportunità unica per la divisione CIB di Mediobanca di espandersi nel settore in rapido-sviluppo della Digital Economy, trend che sta impattando e trasformando il business di tutti i nostri clienti. Siamo entusiasti del fatto che Arma Partners diventi uno dei pilastri della strategia del CIB di Mediobanca. L'unione delle forze con Paul e il suo team favorirà uno sviluppo significativo in tutte le nostre aree geografiche, per quanto riguarda sia la base clienti sia l’offerta di prodotti, creando ulteriori opportunità di collaborazione tra le nostre divisioni CIB e Wealth Management".

Paul-Noël Guély, Managing Partner di Arma Partners, ha concluso: "Questa partnership consentirà ad Arma Partners di raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di espansione globale. Come noi, Mediobanca vanta un'illustre esperienza di consulenza strategica e indipendente, nonché radici europee unite ad ambizioni globali. Anche i nostri nuovi partner strategici sono molto rispettosi dell’indipendenza e del nostro focus specialistico sulla Digital Economy. I miei partner, il mio team e io siamo lieti di unire le forze con Mediobanca e guardiamo al futuro con grande fiducia ed entusiasmo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
11
24/03/2025
Aumentano i contributi per gli asili nido: fino a 3.600 euro per i bambini nati dal 2024
Le famiglie italiane con figli piccoli potranno beneficiare di un sostegno economico più c...
24/03/2025
S’apre una settimana cruciale per l’economia: gli eventi giorno per giorno
Questa settimana sarà ricca di eventi e dati macroeconomici che potrebbero influenzare i m...
23/03/2025
Netflix sfonda i 300 milioni di abbonati: dalla conquista dello streaming al dominio globale di sport e pubblicità
Le strategie che hanno permesso a Netflix di sfondare il traguardo dei 300 milioni di abbo...
23/03/2025
Assogestioni in campo: la battaglia per il controllo di Generali si fa decisiva. Gli scenari possibili
La contesa per il futuro di Generali, uno dei pilastri del settore assicurativo italiano, ...
Trovati 64 record
Pagina
11
  • Intesa Nov 24 720