• SIMEST25 850 1

Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL

Il centrodestra ha presentato una proposta di legge per regolamentare l’attività dei lobbisti, affidando il controllo al CNEL, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, attualmente presieduto da Renato Brunetta. L’obiettivo è quello di istituire un registro nazionale dei rappresentanti di interessi, per garantire trasparenza e tracciabilità nelle relazioni tra portatori d’interesse e decisori pubblici.

Ecco chi controllerà i lobbisti: il centrodestra punta tutto sul CNEL

Il cuore della proposta è la creazione di un registro obbligatorio per chiunque voglia interagire con la pubblica amministrazione e con il Parlamento per influenzare decisioni politiche o amministrative. Sarà il CNEL a gestire la banca dati, con funzioni di vigilanza e aggiornamento continuo. Le attività di lobbying non registrate saranno considerate irregolari.

Il ruolo di Brunetta
Renato Brunetta, presidente del CNEL ed ex ministro, ha accolto con favore l’ipotesi, dichiarando che l’ente è pronto a diventare la cabina di regia nazionale del lobbying trasparente. Secondo Brunetta, il CNEL è l’unico organo costituzionale in grado di assicurare indipendenza, autorevolezza e competenza su un tema così delicato.

Le prime reazioni
La proposta ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, alcuni osservatori vedono un passo avanti nella regolamentazione di un settore troppo spesso opaco. Dall’altro, c’è chi teme che il potenziamento del CNEL possa tradursi in un ritorno alla centralità di un’istituzione spesso ritenuta inutile e superata. Il dibattito è appena cominciato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 82 record
Trovati 82 record
  • SIMEST25 720