• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra

- di: Bruno Legni
 
L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra
L’Istituto Bruno Leoni contro l’ordinanza “anti-seccature”: così si uccide il commercio, non l’overtourism.

Vietare a ristoratori, camerieri e venditori ambulanti di promuovere i propri servizi ai turisti non è civiltà, è miopia. Lo afferma l'Istituto Bruno Leoni - Idee per il Libero Mercato, che punta il dito contro l’ordinanza appena emessa dal Comune di Capri, che proibisce ogni forma di promozione diretta su suolo pubblico – volantini, inviti verbali, esposizione di menù o offerte. L'ordinanza viene letta da IBL come “un’occasione in meno di provare a far funzionare il mercato”.
In nome del decoro, si spengono le dinamiche più elementari del libero scambio, proprio dove il turismo – e quindi l’incontro tra domanda e offerta – è il cuore pulsante dell’economia locale. Come puntualizza l’IBL, non si può criminalizzare ciò che, al massimo, può risultare fastidioso: “Un volantino non ha mai fatto male a nessuno”.
Nel pieno dell’era dell’overtourism, Capri non sceglie di regolare i flussi, ma di colpire chi quei flussi cerca di gestirli, ottimizzarli, farli fruttare.O si ritiene che il turismo in eccesso danneggi i residenti, o lo si considera una risorsa. In entrambi i casi – afferma IBL – i tentativi di avvicinare i turisti dovrebbero essere visti come opportunità, non come minaccia”.
E ancora: ciò che per alcuni è una seccatura, per altri può essere l’occasione di scoprire un piatto locale, una gita in barca, un prodotto artigianale. “I commercianti non sono necessariamente degli scocciatori”, sottolinea IBL. “Spesso sono i primi ambasciatori del territorio”.
In definitiva, come affermano da tempo all’Istituto Bruno Leoni, confondere la promozione commerciale con la molestia è un errore concettuale, oltre che economico. È lo stesso libero mercato, nella sua versione più semplice e innocua, ad essere messo alla porta.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 80 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25