• SIMEST25 850 1

Lagarde: "BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili"

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Lagarde: 'BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili'

La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, ha ribadito oggi l’impegno dell’istituzione nel garantire la stabilità finanziaria dell’Eurozona, dichiarando che la BCE è pronta a utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per far fronte a potenziali turbolenze. Durante un punto stampa a Francoforte, Lagarde ha sottolineato che l’istituto monitora con attenzione gli sviluppi legati ai dazi e all’andamento dei mercati, pronta ad agire per tutelare la stabilità dei prezzi.

Lagarde: "BCE pronta a intervenire per garantire stabilità in un contesto di mercati volatili"

La numero uno dell’Eurotower ha evidenziato come l’attuale contesto sia segnato da una certa volatilità, ma ha rassicurato sul fatto che i mercati obbligazionari europei stanno operando in maniera ordinata. “In Europa l’infrastruttura dei mercati sta funzionando bene”, ha dichiarato, sottolineando che nonostante le pressioni esterne, l’equilibrio interno si mantiene stabile. Un messaggio rivolto sia agli investitori che ai policymaker, in un momento di incertezza commerciale internazionale.

Attenzione agli impatti del cambio ma senza obiettivi di valuta
Sul fronte valutario, Lagarde ha chiarito che la BCE non si pone obiettivi di cambio, ma osserva con attenzione l’evoluzione della moneta unica e il suo impatto sull’economia. “Non abbiamo target sulla valuta, ma monitoriamo attentamente gli impatti”, ha affermato, lasciando intendere che l’istituto è pronto a valutare eventuali correzioni se necessarie per contenere effetti indesiderati su inflazione e commercio estero.

Pronti strumenti per nuove turbolenze
Ricollegandosi alle sfide affrontate in passato, Lagarde ha ricordato che la BCE ha già dimostrato la capacità di ideare strumenti efficaci per gestire situazioni critiche. “In passato siamo stati in grado di creare strumenti adeguati per garantire la stabilità dei prezzi e quella finanziaria, dato che non c’è l’una senza l’altra”, ha osservato, lasciando intendere che, se la situazione dovesse aggravarsi, l’Eurotower non esiterà a rinnovare il proprio arsenale.

Scenario sotto osservazione
Le dichiarazioni arrivano in un momento in cui le tensioni globali sui dazi e le dinamiche valutarie stanno generando nuove preoccupazioni per la crescita europea. La BCE, che nelle ultime settimane ha ricevuto segnali contrastanti sull’andamento dell’inflazione e sulla tenuta dell’economia dell’area euro, continua a muoversi con cautela, mantenendo aperte tutte le opzioni di politica monetaria in un quadro in rapido mutamento.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
2
17/04/2025
Italia in corsa: il Pil accelera nel primo trimestre, ma i dazi Usa minacciano la ripresa
Bankitalia segnala segnali positivi nel primo trimestre 2025, ma l’ombra delle tensioni co...
17/04/2025
Mps-Mediobanca: l’assemblea di Siena approva l’aumento di capitale
Via libera all’Ops da 13,3 miliardi: nasce il terzo polo bancario italiano.
17/04/2025
Il mattone corre, l’oro pure: nel 2025 la casa sarà il rifugio
Crisi globale e tassi giù: l’immobiliare torna l’àncora di salvezza. Compravendite su del ...
17/04/2025
Pasqua 2025, la festa più cara degli ultimi anni: rincari record su dolci, alimentari e trasporti. Ma il carburante è in calo
Colombe d’oro e uova di cioccolato da capogiro: la “stangata di Pasqua” colpisce le famigl...
17/04/2025
Pensioni, l’Inps e la pezza peggio del buco
L’Istituto rassicura: nessun buco nei conti, ma poi avverte che il sistema pensionistico n...
17/04/2025
Asia in rally, oro da record: la fuga dal dollaro infiamma i mercati
Le Borse corrono, l’oro brilla e il dollaro cede: l’Asia si scrolla di dosso i timori glob...
Trovati 80 record
Pagina
2
  • SIMEST25 720