• Intesa Nov 24 8501

Visita storica in programma: il vicepresidente USA Vance atteso a Roma

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Visita storica in programma: il vicepresidente USA Vance atteso a Roma
La diplomazia si rimette in moto tra Roma e Washington. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, è atteso nella capitale italiana tra il 18 e il 20 aprile. Una visita di alto profilo che potrebbe segnare un punto di svolta nei rapporti tra i due Paesi, in un momento segnato da tensioni commerciali e da un contesto internazionale sempre più instabile. Fonti diplomatiche riferiscono che l’agenda prevede un incontro diretto tra Vance e il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, oltre a colloqui bilaterali con alcuni ministri chiave del governo.

Visita storica in programma: il vicepresidente USA Vance atteso a Roma

La trasferta italiana si inserisce in un più ampio tour europeo del vicepresidente americano, che mira a rafforzare l’asse transatlantico in vista dei possibili sviluppi della crisi commerciale innescata dagli annunci sui dazi da parte di Donald Trump. La missione di Vance, tuttavia, non sarà soltanto politica: al centro degli incontri con Meloni ci saranno anche dossier economici, legati alle infrastrutture, all'energia e alla cooperazione industriale tra Italia e Stati Uniti. Si parlerà anche di sicurezza, con un focus sulla situazione in Ucraina e sul ruolo strategico dell’Italia nel Mediterraneo.

I possibili effetti sugli equilibri geopolitici


La visita assume un significato particolare alla luce delle recenti tensioni tra Washington e Bruxelles. Vance arriverà a Roma pochi giorni dopo l’annuncio dei nuovi dazi americani, in un momento in cui l’Unione Europea sta valutando possibili contromisure. L’Italia, tradizionalmente uno degli alleati più affidabili degli Stati Uniti in Europa, potrebbe giocare un ruolo di mediazione tra le due sponde dell’Atlantico, cercando di evitare un’escalation commerciale dagli effetti devastanti. Il governo Meloni, consapevole della delicatezza del momento, sta lavorando a un documento congiunto che rilanci l’impegno comune per la stabilità economica e la sicurezza globale.

Visite incrociate: anche Erdogan atteso in Italia

La diplomazia romana, però, sarà messa alla prova anche su un altro fronte. Secondo fonti stampa, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan sarebbe atteso in Italia il 17 aprile, un giorno prima dell’arrivo di Vance. Un incrocio temporale che potrebbe aprire nuovi scenari di dialogo, considerando che la Turchia è un attore centrale nello scacchiere mediterraneo e nella crisi mediorientale. Il faccia a faccia tra Meloni ed Erdogan sarà seguito con attenzione anche da Washington, che guarda con interesse agli equilibri tra Italia e Turchia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
2
06/04/2025
Nuovo Codice della strada, oltre 17mila multe in tre mesi: la metà per il cellulare
In appena tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, sono state ritira...
05/04/2025
Musk ormai fuori controllo: ora vede stragi in Europa
Elon Musk ha di nuovo preso il microfono, o meglio il videocollegamento, per lanciarsi in ...
04/04/2025
Aprile tra relax e tensione: maturandi in attesa dell’orale e studenti tra ponti e festività
Ad aprile l’aria si fa più tiepida, le giornate si allungano e per molti studenti questo d...
04/04/2025
“Non ti preoccupare, ci pensa la polizia”. La chat dell’ex svela il femminicidio di Ilaria Sula
“Non ti preoccupare, ci pensa la polizia”. La chat dell’ex svela il femminicidio di Ilaria...
04/04/2025
Scorie nucleari, Vulci si ribella: l’Italia costretta a ricordare ciò che ha voluto dimenticare
Scorie nucleari, Vulci si ribella: l’Italia costretta a ricordare ciò che ha voluto diment...
Trovati 26 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720