• Intesa Nov 24 8501

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

- di: Redazione
 
ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Il closing dell'accordo tra Lufthansa e ITA Airways, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato al 15 gennaio. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale per entrambe le compagnie e per il Governo italiano, che vedrà la propria partecipazione in ITA scendere dal 100% al 59% a seguito dell'investimento di 325 milioni di euro da parte del gruppo tedesco.
Nel pomeriggio odierno è atteso il rinnovo del CdA di ITA Airways, che sarà composto da cinque membri, tra cui due donne. Tre componenti saranno espressi dall'Italia, inclusi il presidente, mentre Lufthansa proporrà due membri, probabilmente includendo Jörg Eberhart, figura chiave nelle trattative per l'acquisizione.

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Lufthansa mira a integrare ITA Airways nel proprio sistema operativo, sfruttando economie di scala su carburante, ricambi e servizi. ITA, con i suoi quasi 100 aeromobili, diventerà la principale compagnia straniera del Gruppo, rafforzando la rete verso Sud America, Asia e Africa.

Roma-Fiumicino sarà il sesto hub del Gruppo, consolidando la posizione strategica dell'Italia, la terza economia dell'UE e uno dei mercati più importanti per l'incoming.

Verso il passaggio completo entro il 2033

Il 41% delle azioni di ITA passerà a Lufthansa in questa fase iniziale. Tuttavia, il piano prevede che il gruppo tedesco acquisisca progressivamente il controllo totale, con l'accordo che potrebbe essere finalizzato entro il 2033.

Sfide regolamentari e prospettive per i clienti

Per soddisfare le richieste della Commissione UE e preservare la concorrenza, Lufthansa ha ceduto diritti di decollo e atterraggio a Roma e Milano e ITA ha cancellato alcune rotte verso il Nord America. Questo garantirà anche un ruolo maggiore a compagnie come EasyJet, che ha pianificato nuove rotte da Fiumicino e Linate.

Infine, per i clienti abituali di ITA, il passaggio da Skyteam a Star Alliance comporterà novità nel programma frequent flyer e nell'accesso alle lounge aeroportuali, consolidando la collaborazione con Lufthansa e aprendo nuove opportunità di viaggio.

L’accordo segna l’inizio di una nuova era per ITA Airways, pronta a crescere e a consolidare il proprio ruolo nel panorama internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
4
20/03/2025
Mercati in turbolenza: Europa in rosso, Wall Street resiste nonostante i timori sui dazi
Le Borse europee hanno chiuso la giornata in territorio negativo, trascinate dai timori le...
20/03/2025
Le Inchieste di Italia Informa / GDO in Italia: Aggregazioni, fusioni e nuove strategie
Negli ultimi anni il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia ha vis...
20/03/2025
L’Intervento / L’Italia paese dell'ereditocrazia: siamo quasi al 20% del Pil, più del doppio della Sanità
Sull’importante network economico lavoce.info Federico Bruni, già Economic Adviser per il ...
20/03/2025
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
20/03/2025
Maire e SIMEST insieme per supportare la competitività delle imprese della filiera
Maire e SIMEST insieme per supportare la competitività delle imprese della filiera
20/03/2025
Rottamazione quater, quinquies e ordinaria: il rischio dell’ingorgo cartelle fiscali
Le cartelle esattoriali continuano a essere un incubo per molti contribuenti italiani. Non...
Trovati 65 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720