• Intesa Nov 24 8501

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

- di: Redazione
 
ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Il closing dell'accordo tra Lufthansa e ITA Airways, inizialmente previsto per oggi, è stato posticipato al 15 gennaio. Questo momento rappresenta un passaggio cruciale per entrambe le compagnie e per il Governo italiano, che vedrà la propria partecipazione in ITA scendere dal 100% al 59% a seguito dell'investimento di 325 milioni di euro da parte del gruppo tedesco.
Nel pomeriggio odierno è atteso il rinnovo del CdA di ITA Airways, che sarà composto da cinque membri, tra cui due donne. Tre componenti saranno espressi dall'Italia, inclusi il presidente, mentre Lufthansa proporrà due membri, probabilmente includendo Jörg Eberhart, figura chiave nelle trattative per l'acquisizione.

ITA Airways-Lufthansa: il closing slitta al 15 gennaio

Lufthansa mira a integrare ITA Airways nel proprio sistema operativo, sfruttando economie di scala su carburante, ricambi e servizi. ITA, con i suoi quasi 100 aeromobili, diventerà la principale compagnia straniera del Gruppo, rafforzando la rete verso Sud America, Asia e Africa.

Roma-Fiumicino sarà il sesto hub del Gruppo, consolidando la posizione strategica dell'Italia, la terza economia dell'UE e uno dei mercati più importanti per l'incoming.

Verso il passaggio completo entro il 2033

Il 41% delle azioni di ITA passerà a Lufthansa in questa fase iniziale. Tuttavia, il piano prevede che il gruppo tedesco acquisisca progressivamente il controllo totale, con l'accordo che potrebbe essere finalizzato entro il 2033.

Sfide regolamentari e prospettive per i clienti

Per soddisfare le richieste della Commissione UE e preservare la concorrenza, Lufthansa ha ceduto diritti di decollo e atterraggio a Roma e Milano e ITA ha cancellato alcune rotte verso il Nord America. Questo garantirà anche un ruolo maggiore a compagnie come EasyJet, che ha pianificato nuove rotte da Fiumicino e Linate.

Infine, per i clienti abituali di ITA, il passaggio da Skyteam a Star Alliance comporterà novità nel programma frequent flyer e nell'accesso alle lounge aeroportuali, consolidando la collaborazione con Lufthansa e aprendo nuove opportunità di viaggio.

L’accordo segna l’inizio di una nuova era per ITA Airways, pronta a crescere e a consolidare il proprio ruolo nel panorama internazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
14/03/2025
UniCredit: via libera dalla Bce per salire al 29,9% in Commerzbank
Unicredit ha ufficialmente ricevuto dalla Banca Centrale Europea l'autorizzazione ad acqui...
14/03/2025
Acea chiude il 2024 con risultati record e punta a nuovi investimenti
Il gruppo Acea, attivo nei settori idrico, ambientale ed energetico, ha chiuso il 2024 con...
14/03/2025
Intesa Sanpaolo punta sulle Americhe: investimenti da 18 miliardi per infrastrutture ed energia green
Intesa Sanpaolo sta consolidando la sua presenza nel mercato americano, con un focus su in...
14/03/2025
Le borse asiatiche rialzano la testa: ottimismo nonostante le tensioni globali
Le borse asiatiche hanno chiuso in territorio positivo, sostenute dall’attenuarsi dei timo...
14/03/2025
Italia verso una svolta fiscale: Meno tasse per ceto medio e guerra da 100 miliardi all’evasione all’evasione
Con un’evasione fiscale che brucia ogni anno tra gli 80 e i 100 miliardi di euro, il gover...
14/03/2025
Trump e le criptovalute: “Fort Knox digitale” o rischio trasparenza?
In una mossa che ha suscitato tanto interesse quanto preoccupazione, l’ex presidente degli...
Trovati 77 record
  • Intesa Nov 24 720