• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Lo Stato imprenditore non molla mai, l’IBL lancia l’allarme

- di: Vittorio Massi
 
Lo Stato imprenditore non molla mai, l’IBL lancia l’allarme

Nel suo editoriale l’Istituto Bruno Leoni denuncia la crescita delle partecipazioni pubbliche e l’illusione delle privatizzazioni.

(Foto: Carlo Stagnaro, Direttore delle Ricerche dell'Istituto Bruno Leoni - Idee per il libero mercato).

Nel suo ultimo editoriale l’Istituto Bruno Leoni – Idee per il libero mercato prende di mira con toni decisi la crescente ingerenza dello Stato nell’economia italiana. Commentando i dati appena diffusi dall’Istat sulle partecipazioni pubbliche, l’IBL evidenzia come il 2022 abbia visto un incremento del numero di imprese a partecipazione pubblica nei settori dell’industria e dei servizi (+1,5%), nonostante un calo degli addetti del 5,3% (pari a 839.025 lavoratori). “Nel nostro Paese – scrive l’Istituto Bruno Leoni – la voglia di fare di burocrati e amministratori non scema mai”.
Come puntualizza l’IBL nel suo editoriale, la fotografia tracciata dall’Istat mostra due tendenze allarmanti: la prima è l’ampiezza strutturale della presenza dello Stato nell’economia, la seconda è la frammentazione del suo intervento, con partecipazioni che si distribuiscono su imprese sempre più piccole. “Delle 8.250 unità economiche a partecipazione pubblica – ricorda l’Istituto citando l’Istat – 5.782 sono imprese attive operanti nell’Industria e nei Servizi”.
Come afferma l’Istituto Bruno Leoni, si tratta di un fenomeno che non nasce oggi, ma che negli ultimi anni ha subito un’accelerazione: diminuiscono le partecipazioni locali, crescono quelle centrali. Una mutazione che, secondo l’IBL, smentisce le dichiarazioni formali del governo in favore delle privatizzazioni. Anche laddove se ne parla – come nel Documento di economia e finanza, che stima privatizzazioni per lo 0,8% del Pil nel triennio 2025-2027 – si tratta in realtà di cessioni parziali, che non rimettono in discussione il controllo pubblico.
L’editoriale non risparmia critiche dirette alla retorica dell’esecutivo: “Abbiamo commentato positivamente l’esortazione di Giorgia Meloni a non disturbare chi vuole fare – scrive l’Istituto Bruno Leoni – ma è evidente che il governo ne offre un’interpretazione estensiva, finendo per includere tra i non disturbati proprio gli amministratori delle imprese pubbliche, i burocrati e gli interessi parassitari”.
Evidenzia l’IBL, infine, come l’intervento statale stia diventando sistemico anche in casi di aziende a rischio fallimento o oggetto di possibili acquisizioni: una strategia difensiva che, secondo il think tank, finisce per ostacolare la “distruzione creativa” su cui si fonda un’economia dinamica. Lo Stato, osserva ironicamente l’editoriale, continua a essere “una mucca da mungere”. E la sua macchina burocratica, conclude l’Istituto Bruno Leoni, “ha un’inesauribile voglia di fare. Sempre, purché coi soldi degli altri”.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
3
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
14/07/2025
Assegno unico, a chi spetta e quando arrivano i pagamenti a luglio: le date
L’assegno unico universale rappresenta una delle principali misure di sostegno al reddito ...
Trovati 75 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25