• Intesa Nov 24 8501

Intesa Sanpaolo: utile da record nel 2024 a 8,7 miliardi (+12,2%)

- di: Redazione
 
Intesa Sanpaolo: utile da record nel 2024 a 8,7 miliardi (+12,2%)

Il 2024 è stato un anno da record per Intesa Sanpaolo, che ha registrato un utile netto pari a 8,86 miliardi di euro, dato in crescita di 12,2 punti percentuali su base annua, con un conto economico che vede interessi netti a 15,71 miliardi (+6.9%) e commissioni nette pari a 9,38 miliardi (+9,4%).

Intesa Sanpaolo: utile da record nel 2024 a 8,7 miliardi (+12,2%)

L'utile netto per l'anno è di circa 9 miliardi di euro, con oneri di circa 300 milioni (440 milioni ante imposte), totalmente contabilizzati nell'ultimo trimestre del 2024 grazie all'intesa sindacale che prevede 4.000 uscite volontarie e 3.500 assunzioni, rispettivamente entro il 2027 ed entro il 2028.

Il comunicato ufficiale sottolinea l'alto livello di efficienza delle attività con un rapporto cost/income fra i migliori nell'ambito delle più importanti banche del continente (42,7%), un costo del rischio a 30 centesimi di punto (26 se si escludono rettifiche di valore addizionali per favorire il de-riskind).

Capitolo qualità del credito: alla fine dell'anno, l'incidenza degli NPL sui crediti complessivi è dell'1,2% al netto delle rettifiche di valore e al 2,3% al lordo. Continua a calare l'esposizione verso la Russia è(oltre 3,2 miliardi di euro, -89% rispetto a fine giugno 2022 mentre resta solida la patrimonializzazione, con coefficienti ben oltre i requisiti normativi.

Il CET 1 Ratio è del 13,9% deducendo dal capitale 3 miliardi di acconto dividendi pagai a novembre e 3,1 miliardi d saldo dividendi, dato che cala al 13,3% deducendo anche 2 miliardi  di buyback autorizzato dalla BCE.

Significativo il livello di ritorno cash per li azionisti, con la proposta all'Assemblea di dividendi totali che è pari a 6,1 miliardi di euro con buyback pari a 2 miliardi di euro, da avviare a giugno 2025.

Procede così a pieno ritmo l'attuazione del Piano di Impresa 2022-2025, con le prospettive di utile netto per l'anno appena iniziato che è stata rivista al rialzo oltre quota 9 miliardi di euro, con previsioni di un'importante distribuzione di valore (Payout ratio cash al 70% dell'utile netto per ognuno degli anni del Piano, con aumento del dividendo per azione al 2025 rispetto all'importo dell'anno precedente).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
3
20/03/2025
Ex Ilva, il futuro è azero: sì ai negoziati con Baku Steel
I commissari dell’ex Ilva hanno dato il via libera alla proposta del consorzio azero guida...
20/03/2025
Mercati in turbolenza: Europa in rosso, Wall Street resiste nonostante i timori sui dazi
Le Borse europee hanno chiuso la giornata in territorio negativo, trascinate dai timori le...
20/03/2025
Le Inchieste di Italia Informa / GDO in Italia: Aggregazioni, fusioni e nuove strategie
Negli ultimi anni il settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) in Italia ha vis...
20/03/2025
L’Intervento / L’Italia paese dell'ereditocrazia: siamo quasi al 20% del Pil, più del doppio della Sanità
Sull’importante network economico lavoce.info Federico Bruni, già Economic Adviser per il ...
20/03/2025
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Sammontana Italia: accordo per l’acquisizione di La Rocca Creative Cakes
Trovati 65 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720