Intesa Sanpaolo, CDP e MASAF: 20 miliardi per sostenere il settore italiano dell'agricoltura

- di: Redazione
 

È stato siglato oggi un accordo fra il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle ForesteCassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo, finalizzato a promuovere politiche creditizie e sinergie che possano sostenere il settore agricolo e agroalimentare italiano.
In base all'intesa, la Banca fornirà al settore 20 miliardi di euro, in modo da rilanciare l'agricoltura del nostro Paese, nell'ambito del più ampio plafond creditizio da 410 miliardi a supporto delle iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, anche usando la provvista fornita da CDP.

Intesa Sanpaolo, CDP e MASAF: 20 miliardi per sostenere il settore italiano dell'agricoltura

L’accordo, stato presentato nella Sala Cavour del Ministero, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Sono intervenuti Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo e Mauro Micillo, responsabile Divisione IMI Corporate & Investment Banking Intesa Sanpaolo mira a individuare programmi di investimento con obiettivi precisi.

Valorizzare e sviluppare le filiere produttive italiane, progredire nel campo di ricerca, sperimentazione e innovazione tecnologica, migliorare il focus su 
risparmio energetico, economia circolare e interventi per il benessere animale, supportare il processo di internazionalizzazione delle imprese di settore, favorire il ricambio generazionale in agricoltura, reti d'impresa, digitalizzazione ed e-commerce, oltre che supportare le giovani generazioni e favorire l'accesso ad agevolazioni per il settore.

Le tre realtà, per sostenere l’accesso al credito e l’accompagnamento verso canali alternativi di finanziamento da parte delle imprese del settore, ideeranno un intervento che favorisca una più efficiente gestione del magazzino dei prodotti a lunga stagionatura.

Un accordo che conferma coma la collaborazione fra pubblico e privato possa contribuire alla realizzazione d i progetti di impianto, destinati a filiere produttive strategiche, un valore che guida le attività del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli