• Intesa Nov 24 8501

Indonesia cresce oltre le attese: boom di industria e agricoltura

- di: Marta Giannoni
 
Indonesia cresce oltre le attese: boom di industria e agricoltura
L’economia indonesiana ha registrato una crescita del 5,03% nel 2024, superando le aspettative nonostante le sfide globali. Questo risultato è stato trainato principalmente dai settori manifatturiero, commerciale, agricolo, edilizio e minerario. Amalia Adininggar Widyasanti, direttrice dell’Ufficio statistico indonesiano, ha dichiarato: “Tutti i settori sono cresciuti positivamente nel 2024. Quelli che hanno dato il maggiore contributo all’economia sono stati la manifattura, il commercio, l’agricoltura, l’edilizia e l’estrazione mineraria” .

Analisi dei settori trainanti
Il settore manifatturiero ha svolto un ruolo cruciale, contribuendo in modo significativo al Pil nazionale. Parallelamente, il commercio ha beneficiato di una domanda interna robusta, mentre l’agricoltura ha mostrato resilienza nonostante le sfide climatiche legate al fenomeno El Niño. L’edilizia ha visto una crescita sostenuta grazie a investimenti infrastrutturali, e l’industria mineraria ha capitalizzato sull’aumento dei prezzi delle materie prime.

Politiche governative a sostegno della crescita
Per stimolare ulteriormente l’economia, il governo indonesiano ha implementato diverse iniziative. Tra queste, il programma di pasti gratuiti per studenti e donne incinte, con un budget di 171 trilioni di rupie (circa 10,5 miliardi di dollari), mira a ridurre la malnutrizione e a sostenere la produzione agricola locale. Hashim Djojohadikusumo, consigliere del presidente Prabowo Subianto, ha affermato che questo programma potrebbe aggiungere quasi 2 punti percentuali alla crescita del Pil. Inoltre, il governo sta promuovendo la costruzione di alloggi a prezzi accessibili e offrendo sconti sulle tariffe elettriche per rafforzare il potere d’acquisto dei cittadini. Queste misure sono parte di una strategia più ampia per raggiungere un obiettivo di crescita economica dell’8% entro la fine del mandato presidenziale.

Sfide e prospettive future
Nonostante i risultati positivi, permangono alcune sfide. La Banca Centrale dell’Indonesia ha recentemente ridotto il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al 5,75%, per stimolare ulteriormente l’economia di fronte a segnali di rallentamento. Tuttavia, il governatore Perry Warjiyo ha avvertito di un possibile indebolimento delle esportazioni, dei consumi e degli investimenti privati nel 2025.
Le previsioni per il 2025 indicano una crescita compresa tra il 4,7% e il 5,5%, leggermente inferiore alle aspettative precedenti. Fattori come le tensioni commerciali globali e la domanda esterna incerta potrebbero influenzare negativamente l’economia indonesiana.
L’Indonesia ha, quindi, dimostrato una notevole capacità di crescita nel 2024, superando le previsioni nonostante le sfide globali. Le politiche governative mirate e una base economica diversificata hanno contribuito a questo successo. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare attentamente le dinamiche globali e interne per mantenere questo slancio positivo nel 2025 e oltre.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
4
15/03/2025
Kering punta su Demna Gvasalia per rilanciare Gucci, ma la Borsa frena: il titolo crolla del 13%
La nomina del designer georgiano divide gli analisti: tra creatività audace e rischi reput...
15/03/2025
Dopo ok Bce a Unicredit per salire in Commerzbank effetto valanga in UE?
Con il via libera della Banca Centrale Europea (Bce) a salire al 29,9% di Commerzbank, Uni...
15/03/2025
Musk, la legge del contrappasso: Tesla vittima dei dazi di Trump
Anche Tesla, il colosso delle auto elettriche guidato da Elon Musk, sta iniziando a tremar...
14/03/2025
Montepaschi e il risiko bancario: una mossa azzardata o strategia vincente?
Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) torna protagonista nel risiko bancario italiano, ma ...
14/03/2025
Ottimismo sui mercati: Borse europee in rally, Wall Street in rialzo e materie prime in movimento
Le principali borse europee hanno chiuso la giornata in forte rialzo, alimentate da una se...
14/03/2025
Sugar Tax, IBL: una tassa mal concepita che non risolve l’obesità ma aumenta solo il peso fiscale
L’Istituto Bruno Leoni, pregiato network liberale e liberista, nella sua “La Sugar Tax e l...
Trovati 78 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720