• Intesa Nov 24 8501

Indonesia cresce oltre le attese: boom di industria e agricoltura

- di: Marta Giannoni
 
Indonesia cresce oltre le attese: boom di industria e agricoltura
L’economia indonesiana ha registrato una crescita del 5,03% nel 2024, superando le aspettative nonostante le sfide globali. Questo risultato è stato trainato principalmente dai settori manifatturiero, commerciale, agricolo, edilizio e minerario. Amalia Adininggar Widyasanti, direttrice dell’Ufficio statistico indonesiano, ha dichiarato: “Tutti i settori sono cresciuti positivamente nel 2024. Quelli che hanno dato il maggiore contributo all’economia sono stati la manifattura, il commercio, l’agricoltura, l’edilizia e l’estrazione mineraria” .

Analisi dei settori trainanti
Il settore manifatturiero ha svolto un ruolo cruciale, contribuendo in modo significativo al Pil nazionale. Parallelamente, il commercio ha beneficiato di una domanda interna robusta, mentre l’agricoltura ha mostrato resilienza nonostante le sfide climatiche legate al fenomeno El Niño. L’edilizia ha visto una crescita sostenuta grazie a investimenti infrastrutturali, e l’industria mineraria ha capitalizzato sull’aumento dei prezzi delle materie prime.

Politiche governative a sostegno della crescita
Per stimolare ulteriormente l’economia, il governo indonesiano ha implementato diverse iniziative. Tra queste, il programma di pasti gratuiti per studenti e donne incinte, con un budget di 171 trilioni di rupie (circa 10,5 miliardi di dollari), mira a ridurre la malnutrizione e a sostenere la produzione agricola locale. Hashim Djojohadikusumo, consigliere del presidente Prabowo Subianto, ha affermato che questo programma potrebbe aggiungere quasi 2 punti percentuali alla crescita del Pil. Inoltre, il governo sta promuovendo la costruzione di alloggi a prezzi accessibili e offrendo sconti sulle tariffe elettriche per rafforzare il potere d’acquisto dei cittadini. Queste misure sono parte di una strategia più ampia per raggiungere un obiettivo di crescita economica dell’8% entro la fine del mandato presidenziale.

Sfide e prospettive future
Nonostante i risultati positivi, permangono alcune sfide. La Banca Centrale dell’Indonesia ha recentemente ridotto il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al 5,75%, per stimolare ulteriormente l’economia di fronte a segnali di rallentamento. Tuttavia, il governatore Perry Warjiyo ha avvertito di un possibile indebolimento delle esportazioni, dei consumi e degli investimenti privati nel 2025.
Le previsioni per il 2025 indicano una crescita compresa tra il 4,7% e il 5,5%, leggermente inferiore alle aspettative precedenti. Fattori come le tensioni commerciali globali e la domanda esterna incerta potrebbero influenzare negativamente l’economia indonesiana.
L’Indonesia ha, quindi, dimostrato una notevole capacità di crescita nel 2024, superando le previsioni nonostante le sfide globali. Le politiche governative mirate e una base economica diversificata hanno contribuito a questo successo. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare attentamente le dinamiche globali e interne per mantenere questo slancio positivo nel 2025 e oltre.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
3
17/03/2025
L’inflazione di febbraio rivista al ribasso all’1,6%: Istat corregge le stime
L'Istat ha diffuso i dati aggiornati sull’inflazione di febbraio, rivedendo al ribasso le ...
17/03/2025
Amplifon: sottoscritto finanziamento sustainability-linked da 175 milioni con Intesa Sanpaolo
Amplifon ha comunicato la sottoscrizione di un finanziamento sustainability-linked a 5 ann...
17/03/2025
Il grande risiko bancario: utili record, meno credito e futuro Incerto delle PMI. Giorgetti in campo
Mentre il settore bancario italiano celebra un anno di utili record, crescono le preoccupa...
17/03/2025
Mercati Asiatici in Rialzo: Tokyo Brilla, Cina e India seguono il trend
I mercati asiatici hanno chiuso la giornata con un andamento prevalentemente positivo, tra...
17/03/2025
Cina: Crescita economica solida nonostante l’aumento della disoccupazione urbana
Nei primi due mesi del 2025, l’economia cinese ha mostrato segnali contrastanti, con una p...
16/03/2025
Il nuovo “dazio” di Trump, l'Abi: mutui più cari nonostante i tagli Bce
Nonostante i recenti tagli ai tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (Bc...
Trovati 78 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720