iliad e Geopop: lanciata la nuova campagna video “Il percorso del segnale”

 
 iliad, l’operatore che ha rivoluzionato il mercato italiano della telefonia grazie alle sue offerte chiare e trasparenti, lancia “Il percorso del segnale”, una campagna video realizzata in collaborazione con Geopop, il progetto di divulgazione scientifica del gruppo Ciaopeople, per spiegare in modo semplice il funzionamento dell’infrastruttura di rete che tutti noi utilizziamo quotidianamente, quando facciamo chiamate e navighiamo su internet.

Con questo progetto, iliad porta avanti il suo impegno nella diffusione delle competenze per un futuro più connesso, trasparente e sostenibile. Con questo obiettivo, l’operatore si affianca a Geopop nella missione divulgativa che ne ispira l’attività, per arricchire le persone con contenuti di approfondimento di carattere tecnico e scientifico.

Il video, girato a Napoli, è dedicato a qualcosa “che è un po’ invisibile e che spesso diamo per scontato”, ovvero il percorso che fa il segnale del nostro telefono quando effettuiamo chiamate o navighiamo su internet. Attraverso ricostruzioni in 3D e grafiche, sarà il fondatore e direttore di Geopop Andrea Moccia a guidare il pubblico alla scoperta del funzionamento della rete iliad, che ad oggi copre il 99,6% della popolazione italiana.

Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Crédit Agricole Italia supporta Arca Space Capital nell'acquisizione di Mosaiq
25/06/2024
Di Palma (Enac) con una delegazione dell'Ente in visita istituzionale nella sede Amazon
25/06/2024
Open Fiber, a Bronte partiti i lavori per la fibra ottica
25/06/2024
Arca Space Capital perfeziona l'operazione Mosaiq
25/06/2024
Al Villaggio Coldiretti di Venezia gli Oscar Green ai giovani innovatori
25/06/2024
Pictet WM - Dibattito presidenziale negli Stati Uniti: primo round
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli