• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella cantieristica navale

- di: Redazione
 
Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per promuovere ricerca e innovazione nella cantieristica navale

Fondazione Fincantieri e Sapienza Università di Roma hanno firmato una convenzione strategica, finalizzata alla promozione di ricerca e innovazione per il settore della cantieristica navale.

Fincantieri e Sapienza promuovono innovazione nella cantieristica navale

Un accordo, che rafforzerà la collaborazione fra mondo accademico e industriale, avviando programmi per sviluppare progetti di ricerca applicata e formazione avanzata nell'ambito dell'ingegneria di nuovi materiali e medicina di lavoro, con focus su salute e sicurezza dei dipendenti.

Viene così ribadito l'impegno delle due realtà nel promuovere l'eccellenza di ricerca e formazione, in modo da favorire lo sviluppo di conoscenze e tecnologie innovative, valorizzando il capitale umano e contribuendo alla crescita sostenibile e al processo scientifico.

In questo processo, chiave sarà il ruolo di Fondazione Fincantieri nella gestione e nel coordinamento delle attività previste dalla convenzione, confermando ancora una volta il suo impegno nel promuovere cultura, innovazione e inclusione.

"Questa convenzione vuole essere un esempio virtuoso di come la sinergia tra università e industria sia fondamentale per affrontare alcuni temi industriali e sociali. Con tale collaborazione vogliamo unire le competenze di Sapienza nella medicina del lavoro e nell’ingegneria dei materiali per rafforzare ed innovare i processi produttivi nei cantieri navali, con l’obiettivo di massimizzare la sicurezza sul posto di lavoro con azioni di breve, medio e lungo termine. Un progetto che testimonia l’impegno di Fondazione Fincantieri di investire nelle generazioni future, creando un ponte per sviluppare tecnologie all'avanguardia e promuovere sicurezza ed eccellenza operativa" ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri.

Antonella Polimeni, Rettrice di Sapienza Università di Roma, ha spiegato: “Questa partnership ha l’obiettivo di promuovere lo studio e lo scambio di know how su temi d’interesse fondamentale e di grande attualità come la salute e la sicurezza sul lavoro e lo studio di materiali innovativi. Sapienza mira a realizzare una proficua collaborazione finalizzata alla interdisciplinarità dei progetti, alla capacità di formare nuove figure professionali nei settori di riferimento e quindi competenze più vicine al mondo del lavoro e al servizio dei cittadini.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
11/06/2025
Il paesino che si trasforma: arriva “Mister Zeng” con 2.200 cinesi
Dal paesino spagnolo alla «Chinatown aragonese»: ecco come la gigafactory Stellantis CATL ...
10/06/2025
Perché la tua community vale più dei tuoi follower
La qualità batte la quantità: crea relazioni reali, non numeri vuoti.
09/06/2025
WWDC 2025: La grande rivoluzione di Apple oggi in diretta
Un restyling “liquid glass”, AirPods più intelligenti e AI on device: Apple punta su estet...
06/06/2025
Dall’hi-tech al nucleare: Owen Lloyd, ex Microsoft e Tesla, guiderà la svolta digitale di The Nuclear Company
The Nuclear Company ha annunciato la nomina di Owen Lloyd a vicepresidente per l’ingegneri...
Trovati 4 record
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25