EasyJet inaugura la base a Fiumicino e celebra i 30 milioni di passeggeri
- di: Cristina Volpe Rinonapoli

EasyJet rafforza la propria presenza a Roma con l’apertura ufficiale della nuova base operativa all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino e celebra il traguardo dei 30 milioni di passeggeri trasportati da e per lo scalo romano dal 2008. Un passo strategico che conferma il ruolo centrale di Roma e del suo aeroporto nello scenario europeo e internazionale, grazie anche alla collaborazione con Aeroporti di Roma (ADR), protagonista dello sviluppo della connettività e dell’offerta turistica della Capitale.
EasyJet inaugura la base a Fiumicino e celebra i 30 milioni di passeggeri
A partire dal 31 marzo, easyJet opera su Fiumicino con tre aeromobili basati e un team di 150 persone. La nuova base consentirà alla compagnia di offrire un totale di 16 rotte nella stagione estiva, con una capacità in crescita del 35% rispetto allo scorso anno e fino a 56 voli giornalieri. Ai collegamenti storici si aggiungono cinque nuove destinazioni europee: Francoforte, Amburgo, Monaco, Bruxelles e Zurigo.
Con oltre 1,4 milioni di posti disponibili da e per Fiumicino nella stagione estiva e un totale di 38 aeromobili basati in Italia – tra Roma Fiumicino, Milano Linate, Napoli e Malpensa – easyJet consolida la sua posizione nel Paese, che diventa così il secondo mercato più grande della compagnia, con oltre 260 rotte da e per 19 aeroporti italiani e più di 1.650 dipendenti.
L’importanza strategica di Fiumicino: la visione di ADR
Un ruolo di primo piano nella crescita di easyJet sul mercato romano è stato riconosciuto ad Aeroporti di Roma. Durante l’inaugurazione, Marco Troncone, CEO di ADR, ha sottolineato il valore dell’investimento annunciato dalla compagnia: «L’avvio della base di easyJet nel nostro Aeroporto a 5-Stelle dimostra ancora una volta la grande attrattività di Fiumicino, oggi nella Top10 degli scali meglio connessi a livello globale, e conferma la rilevanza strategica della Capitale sui mercati internazionali. L’inaugurazione della base di questo vettore, oltre a favorire la crescita dell’occupazione ed a generare ricadute positive sul territorio, rappresenta una ulteriore testimonianza della crescente domanda di traffico e dell’opportunità di accelerare lo sviluppo dello scalo Leonardo da Vinci, in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale del Paese».
L’investimento di easyJet non solo potenzia l’offerta di collegamenti, ma contribuisce all’economia locale grazie all’assunzione di 150 nuove risorse e al consolidamento dell’operatività nello scalo romano, considerato oggi uno degli hub più rilevanti a livello europeo.
Il contributo del trasporto aereo al turismo e all’economia
Il ruolo del trasporto aereo nella promozione del turismo e nello sviluppo dei territori è stato al centro dell’evento inaugurale intitolato “Connettere le persone, creare esperienze: il ruolo centrale dell’aviazione per valorizzare il turismo in Italia”, a cui hanno partecipato autorevoli rappresentanti istituzionali. Tra questi, il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini, il Presidente di ENIT Alessandra Priante, il Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma, oltre ai vertici di easyJet e di ADR.
Il CEO di easyJet, Kenton Jarvis, ha evidenziato come la nuova base rappresenti «una pietra miliare nel rafforzamento della nostra presenza in Italia, che diventa il mercato principale di easyJet in Europa continentale». Una visione condivisa da Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia, che ha ribadito l’obiettivo di «affermarci come la compagnia aerea di riferimento per i viaggiatori in partenza da Roma verso le principali destinazioni del centro e nord Europa».
Promozioni per i passeggeri e attenzione al servizio
In occasione dell’inaugurazione, easyJet ha lanciato due promozioni speciali. La prima, denominata “Smiles & More”, è rivolta ai membri dei programmi Miles & More di Lufthansa e Volare di Ita Airways, offrendo fino al 14 aprile l’iscrizione a metà prezzo a easyJet Plus, che include vantaggi come scelta gratuita del posto, fast track e maggiore flessibilità. La seconda promo prevede 50.000 biglietti scontati fino al 15% per volare da tutti gli aeroporti italiani tra il 22 aprile e il 30 luglio.
L’apertura della base di Fiumicino si inserisce dunque in una strategia complessiva che punta a rendere Roma uno snodo centrale per il traffico aereo europeo, con benefici evidenti per i passeggeri, per l’economia del territorio e per la competitività internazionale dell’Italia, come ribadito anche da ADR.