doValue acquisisce il 100% di Gardant

- di: Redazione
 
doValue ha ufficialmente siglato un accordo vincolante con Tiber Investments, finalizzato all'acquisizione del 100% dell'intero capitale sociale emesso di Gardant.
L'operazione avrà un corrispettivo in cassa di 230 milioni di euro e nuove azioni doValue, corrispondenti a una quota pari al 20% in doValue.

doValue acquisisce il 100% di Gardant

La società ha inoltre annunciato l'ottenimento di financing committment papaers per un importo di circa 500 milioni, per il finanziamento dell'acquisizione e il rifinanziamento delle obbligazioni senior secured in scadenza nel 2025. Il finanziamento include liquidità aggiuntiva per sostenere il rimborso delle obbligazioni in scadenza nel 2026 grazie a liquidità disponibile e generzione di flussi di cassa futuri. Previsto infine un aumento di capitale a premio rispetto ai corsi di Borsa riservato ad azionisti di Gardant, che avranno assicurata una quota del 20% del capitale post-fusione, oltre che un aumento di capitale di mercato da 150 milioni che includerà un impegno di sottoscrizione pro-quota (importo di 82,5 milioni) da vicoli gestiti da Fortress, Bain ed Elliott.

Un'operazione che darà vita al principale servicer e asset manager asset-light in Europa, al vertice in Italia, Grecia e Cipro e con rilevanti attività in Spagna. Elliott assicura sostegno in qualità di investitore strategico con impegno a lungo termine, alimentando la crescita continentale di doValue.

Il nuovo gruppo ha ricavi stimati al 2026 fra 605 e 625 milioni di euro, con un EBITDA tra i 240 e i 255 milioni e non distribuirà dividendi il prossimo anno, con una politica di dividendi migliorativa attesa alla chiusura dell'acquisizione.

Manuela Franchi
, CEO di doValue (nella foto), ha commentato: “Questa acquisizione segna una pietra miliare per doValue, consolidando la nostra posizione di operatore all’avanguardia nel settore della gestione del credito. Diamo il benvenuto al team di Gardant nel Gruppo Combinato, team con il quale condividiamo obiettivi, ambizioni e cultura. In un panorama in cui numerosi operatori, nati tra il 2015 e il 2019, anni in cui c’è stato il boom degli NPL, sono oggetto di integrazione o passano dall’acquisto del debito a modelli più sostenibili e leggeri, doValue si sta espandendo strategicamente. Con il sostegno dei nostri azionisti di lungo termine e dei principali finanziatori, siamo pronti a rafforzare il nostro ruolo in questo settore così importante del sistema finanziario. Attraverso l’acquisizione di Gardant – tra i leader nel mercato italiano – stiamo creando un’organizzazione più forte e resiliente, con solide basi per affrontare un’ulteriore crescita. Questa acquisizione è destinata a ridefinire gli standard del settore e a posizionarci come leader nel mercato italiano. La nostra infrastruttura potenziata e l’esperienza combinata non solo eleveranno i parametri operativi, ma ci metteranno in grado di supportare l’ecosistema finanziario e di gestire i prestiti non performanti in modo più efficiente”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
25/06/2024
Assocalzaturifici: fatturato ed export in calo nel primo trimestre 2024
25/06/2024
Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economich...
25/06/2024
Industria Nautica italiana: impatto da oltre 27 miliardi all'anno
25/06/2024
Faba vince il premio Cherry Excellence promosso da Cherry Bank
25/06/2024
Vision Group: operazione management buyout finanziata da Intermediate Capital Group
Trovati 58 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli