De Nora: avviati i lavori per la costruzione della Gigafactory

- di: Redazione
 

È stata posata la prima pietra della Gigafactory di De Nora Italy Hydrogen Technologies: sono quindi partiti i lavori di costruzione di quella che diventerà il più grande polo produttivo di elettrolizzatori in Italia, dopo la groundbreaking ceremony tenuta alla presenza dei vertici di De Nora, di Snam e delle principali Autorità nazionali, regionali e locali.

De Nora: avviati i lavori per la costruzione della Gigafactory

Parte così il progetto per realizzare il centro produttivo a Cernusco sul Naviglio, che mira a generare idrogeno verde, sistemi e componenti per l'elettrolisi di acqua e celle a combustibile, con un forte focus su innovazione e sostenibilità. La chiusura dei lavoro è prevista fra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.

Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora, ha dichiarato: “Annunciamo con orgoglio l’avvio dei lavori di costruzione della Gigafactory, un progetto ambizioso ed unico per capacità produttiva e dimensioni, che conferma la centralità di De Nora nel panorama europeo come facilitatore della transizione energetica. Alle porte di Milano sorgerà lo stabilimento del futuro, esempio di unione virtuosa tra sostenibilità ed innovazione, dove si concentrerà buona parte dell’attività produttiva italiana del Gruppo. Un progetto sostenibile dal punto di vista architettonico, perfettamente integrato nel territorio in cui sorge e che porterà beneficio alla comunità, ma soprattutto il fulcro di una produzione di tecnologie destinate all’idrogeno verde che avrà un impatto positivo sul processo di decarbonizzazione internazionale”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
25/06/2024
Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas aderiscono alla piattaforma pagoPA con la tecnologia di Ne...
25/06/2024
Fibra disponibile nelle frazioni di Siena grazie a Open Fiber
25/06/2024
Assolombarda presenta le "Linee guida per le imprese sull’approccio all’Intelligenza Artif...
24/06/2024
IRTOP Consulting-Banca Generali: prima edizione dell'Osservatorio ECM AI
24/06/2024
Osservatorio MECSPE: "Incentivi per l'innovazione: un terzo delle imprese pronto a chieder...
24/06/2024
Banco Desio sceglie l'Open Finance: collaborazione con Fabrick
Trovati 13 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli