Cisco, fondo di investimento da un mld di dollari per l’AI

- di: Barbara Bizzarri
 

Il fondo di investimento lanciato da Cisco Investments, la divisione globale di corporate venture investment di Cisco, prevede un miliardo di dollari da destinare all’Intelligenza Artificiale con lo scopo di rafforzare l’ecosistema delle startup e ampliare lo sviluppo di soluzioni IA sicure e affidabili. L’annuncio è stato dato in occasione di Cisco Live, l’evento della comunità globale Cisco che si è appena concluso a Las Vegas.

Cisco, fondo di investimento da un mld di dollari per l’AI

Di questo miliardo, 200 milioni sono già stati impegnati verso aziende quali Cohere, Mistral AO e Scale AI: nel dettaglio, Cohere, di base a Toronto e San Francisco, offre large language model (LLM) di frontiera focalizzati sulla sicurezza e funzionalità di Retrieval-Augmented Generation (RAG) leader nel settore, su misura per rispondere alle esigenze delle aziende.  Mistral AI è un’azienda globale con sede principale a Parigi, specializzata nell’Intelligenza Artificiale generativa. L’azienda sviluppa nuovi modelli GenAI rivolti alle aziende, unendo eccellenza a livello scientifico, un approccio aperto e una visione responsabile della tecnologia.  L’azienda USA Scale AI invece offre una piattaforma end-to-end data-centric per allenare e validare le applicazioni IA. Cisco recentemente ha partecipato alla raccolta di fondi Series F di Scale AI ed è stato il più grande investitore strategico di questo round.

In oltre 30 anni Cisco Investments ha investito e stretto partnership con centinaia di aziende per favorire l’innovazione, sia nei mercati chiave per Cisco sia in nuove aree di interesse strategico. I nostri recenti investimenti in aziende che si occupano di IA generativa sono perfettamente in linea con la strategia che seguiamo da lungo tempo” ha commentato Mark Patterson, Chief Strategy Officer, Cisco. "Crediamo che Cisco sia nella posizione giusta per essere il miglior partner strategico per i nostri clienti che vogliono costruire soluzioni basate su AI, renderle sicure e abilitare l’uso di questa tecnologia. Oltre a creare tecnologie essenziali per connettere, rendere sicura e far evolvere l’IA, investiamo nel più ampio ecosistema IA per rispondere più efficacemente alle esigenze dei clienti”.

Negli ultimi anni Cisco ha fatto più di 20 acquisizioni e investimenti focalizzati sull’IA, per aumentare la sua capacità in ambito GenAI e Machine Learning e l’integrazione dell’IA nella sua offerta. Questi investimenti strategici e le collaborazioni con piattaforme IA di livello mondiale in ambito software e infrastruttura supportano la strategia olistica di Cisco per connettere e proteggere tutto nell’era dell’IA. Oltre a questi investimenti, Cisco lavorerà anche con aziende del mondo AI per collaborazioni di prodotto che permetteranno a Cisco di co-innovare, restando al contempo un fornitore e player di piattaforma per il settore IA agnostico, offrendo opzioni in grado di coprire le necessità della base di clienti Cisco a livello globale.

“La creazione del nostro fondo di investimento da 1 miliardo di dollari attesta quanto crediamo nel potere trasformativo dell’intelligenza artificiale e nel suo potenziale di ridefinire il volto dei vari settori, in tutto il mondo” ha commentato Derek Idemoto, SVP, Corporate Development and Cisco Investments. “Questo fondo rappresenta il nostro impegno incrollabile per favorire l’IA e l’innovazione e per supportare gli imprenditori e visionari che stanno dando forma alla nuova ondata di tecnologie”.

L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il volto di ogni settore del mondo a una velocità senza precedenti. Una recente ricerca di IDC (2023) indica che le dimensioni del mercato IA globale raddoppieranno nei prossimi tre anni raggiungendo i 500 miliardi di dollari.  Le imprese, compresa Cisco, hanno l’opportunità di sfruttare l’AI Generativa per migliorare in modo significativo i loro prodotti e servizi e rispondere meglio alle esigenze di clienti e utenti finali.

Notizie della stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
26/06/2024
Unidata, Brunetti: "Grazie all'AI, nuove opportunità di servizi"
26/06/2024
Identità digitale, Fintech District lancia la nuova edizione del "Community Insight"
25/06/2024
Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas aderiscono alla piattaforma pagoPA con la tecnologia di Ne...
25/06/2024
Fibra disponibile nelle frazioni di Siena grazie a Open Fiber
25/06/2024
Assolombarda presenta le "Linee guida per le imprese sull’approccio all’Intelligenza Artif...
24/06/2024
IRTOP Consulting-Banca Generali: prima edizione dell'Osservatorio ECM AI
Trovati 14 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli