• Intesa Nov 24 8501

CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

- di: Redazione
 
CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

Sono da record i risultati del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti relativi al 2024, anno in cui CDP ha impegnato risorse per circa 24,6 miliardi di euro (dato in crescita di 23 punti percentuali su base annua), con l'operatività che ha permesso di sostenere investimenti per 68,8 miliardi di euro totali (+28%).

CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

Ammonta a 126 miliardi di euro lo stock di crediti a supporto di imprese, Pubblica Amministrazione, infrastrutture e cooperazione internazionale (+2% sul 2023, +10% rispetto al 2021), mentre la raccolta complessiva sale del 2%, fino a 356 miliardi di euro, di cui 290 miliardi relativi al rispamio postale.

A doppia cifra (+10%) anche la salita della raccolta obbligazionaria, arrivata a 20 miliardi di euro, risultato spinto anche dal collocamento della seconda emissione obbligazionaria in dollari e del decimo Bond ESG di CDP.

Massimo storico per l'utile netto di CDP, che tocca quota 3,3 miliardi di euro, salendo di 7 punti percentuali rispetto al 2023, un dato toccato anche grazie alla crescita del margine di interesse e all'ottimo andamento del portafoglio partecipativo. Il dato consolidato ammonta a 6 miliardi di euro, cresciuto di 1 miliardi grazie principalmente al miglior apporto delle partecipate.

Numeri eccellenti che hanno permesso al Gruppo di superare i target fissati nel Piano Strategico per il triennio 2022-2024, con risorse impegnate a 75 miliardi (+15% sulle stime), investimenti a 202 miliardi (contro i 128 miliardi stimati).

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (nella foto), ha commentato: "Il 2024 si chiude con un risultato storico per Cassa Depositi e Prestiti: l'utile più alto mai registrato conferma l'andamento positivo degli ultimi anni che ci ha consentito di superare ampiamente tutti gli obiettivi del Piano Strategico 2022-2024. In linea con il suo ruolo anticiclico. CDP ha operato efficacemente per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, in uno scenario segnato da profonde trasformazioni geopolitiche e tecnologiche. Puntando su sostenibilità, innovazione e nuovo impulso ai settori strategici per l'economia, CDP ha rafforzato il suo ruolo cruciale per il tessuto economico e sociale, arrivando quest'anno a impegnare 24,6 miliardi di risorse che hanno sostenuto 68,8 miliardi di investimenti. Questi numeri rappresentano una solida base per il nuovo Piano Strategico 2025-2027, che ci vedrà lavorare in sinergia con il mercato e le altre istituzioni per essere sempre più una piattaforma di finanza e competenze a servizio del Paese".

"La congiuntura storica sta ponendo l'Europa e l'Italia di fronte a numerose sfide: dalla tecnologia, alla difesa, dall'energia al clima fino all'andamento demografico. In questo contesto Cassa Depositi e Prestiti ha dimostrato di agire con responsabilità e consapevolezza, adottando un nuovo modello di business con soluzioni finanziarie innovative, legate a obiettivi ambientali e sociali, servizi di advisory per le Pubbliche Amministrazioni e strumenti dedicati alle infrastrutture e all'abitare sociale. Gli eccellenti risultati del 2024 e di tutto il triennio del Piano Strategico 2022-2024, sono il frutto delle incisive azioni intraprese, del progressivo emergere della nostra cultura aziendale e dell'impegno dei nostri dipendenti. La fiducia dei nostri azionisti, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e le Fondazioni di origine bancaria, ci consente di essere costantemente efficaci nel nostro ruolo di motore dello sviluppo dell'economia" ha aggiunto il Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
15/04/2025
Borse: Europa in ordine sparso, giù il lusso, Milano corre con Stellantis
Le Borse europee si muovono in ordine sparso nella seduta di martedì 15 aprile
15/04/2025
Aponte conquista i mari: l’italiano che sfida Pechino e Washington con 43 porti
Il patron di MSC guida un’operazione globale da 23 miliardi di dollari, tra pressioni cine...
15/04/2025
Ifis e Illimity, fusione con sinergie da 75 milioni: la finanza italiana accelera
Sinergie, governance e strategie: la fusione tra Banca Ifis e Illimity promette di ridiseg...
15/04/2025
Banche, chi tiene le redini del risiko? Il gioco duro (e miliardario) tra Siena, Milano e Francoforte
Mps all’assalto di Mediobanca, Unicredit spinge su Commerzbank, Crédit Agricole affonda il...
15/04/2025
Bollette, più bonus per tutti ma la scadenza corre veloce
Il decreto si allarga: aiuti alle famiglie, imprese, piscine e auto aziendali. Ora la cors...
15/04/2025
Tech e auto trainano Tokyo, ma la Cina rallenta sotto il peso dei dazi
Le Borse asiatiche hanno registrato una seduta mista il 15 aprile 2025, con Tokyo e Mumbai...
Trovati 84 record
  • Intesa Nov 24 720