• Intesa Nov 24 8501

CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

- di: Redazione
 
CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

Sono da record i risultati del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti relativi al 2024, anno in cui CDP ha impegnato risorse per circa 24,6 miliardi di euro (dato in crescita di 23 punti percentuali su base annua), con l'operatività che ha permesso di sostenere investimenti per 68,8 miliardi di euro totali (+28%).

CDP: utile record da 3,3 miliardi nel 2024

Ammonta a 126 miliardi di euro lo stock di crediti a supporto di imprese, Pubblica Amministrazione, infrastrutture e cooperazione internazionale (+2% sul 2023, +10% rispetto al 2021), mentre la raccolta complessiva sale del 2%, fino a 356 miliardi di euro, di cui 290 miliardi relativi al rispamio postale.

A doppia cifra (+10%) anche la salita della raccolta obbligazionaria, arrivata a 20 miliardi di euro, risultato spinto anche dal collocamento della seconda emissione obbligazionaria in dollari e del decimo Bond ESG di CDP.

Massimo storico per l'utile netto di CDP, che tocca quota 3,3 miliardi di euro, salendo di 7 punti percentuali rispetto al 2023, un dato toccato anche grazie alla crescita del margine di interesse e all'ottimo andamento del portafoglio partecipativo. Il dato consolidato ammonta a 6 miliardi di euro, cresciuto di 1 miliardi grazie principalmente al miglior apporto delle partecipate.

Numeri eccellenti che hanno permesso al Gruppo di superare i target fissati nel Piano Strategico per il triennio 2022-2024, con risorse impegnate a 75 miliardi (+15% sulle stime), investimenti a 202 miliardi (contro i 128 miliardi stimati).

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (nella foto), ha commentato: "Il 2024 si chiude con un risultato storico per Cassa Depositi e Prestiti: l'utile più alto mai registrato conferma l'andamento positivo degli ultimi anni che ci ha consentito di superare ampiamente tutti gli obiettivi del Piano Strategico 2022-2024. In linea con il suo ruolo anticiclico. CDP ha operato efficacemente per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, in uno scenario segnato da profonde trasformazioni geopolitiche e tecnologiche. Puntando su sostenibilità, innovazione e nuovo impulso ai settori strategici per l'economia, CDP ha rafforzato il suo ruolo cruciale per il tessuto economico e sociale, arrivando quest'anno a impegnare 24,6 miliardi di risorse che hanno sostenuto 68,8 miliardi di investimenti. Questi numeri rappresentano una solida base per il nuovo Piano Strategico 2025-2027, che ci vedrà lavorare in sinergia con il mercato e le altre istituzioni per essere sempre più una piattaforma di finanza e competenze a servizio del Paese".

"La congiuntura storica sta ponendo l'Europa e l'Italia di fronte a numerose sfide: dalla tecnologia, alla difesa, dall'energia al clima fino all'andamento demografico. In questo contesto Cassa Depositi e Prestiti ha dimostrato di agire con responsabilità e consapevolezza, adottando un nuovo modello di business con soluzioni finanziarie innovative, legate a obiettivi ambientali e sociali, servizi di advisory per le Pubbliche Amministrazioni e strumenti dedicati alle infrastrutture e all'abitare sociale. Gli eccellenti risultati del 2024 e di tutto il triennio del Piano Strategico 2022-2024, sono il frutto delle incisive azioni intraprese, del progressivo emergere della nostra cultura aziendale e dell'impegno dei nostri dipendenti. La fiducia dei nostri azionisti, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e le Fondazioni di origine bancaria, ci consente di essere costantemente efficaci nel nostro ruolo di motore dello sviluppo dell'economia" ha aggiunto il Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
1
14/04/2025
Forum CNPR si discute di economia e sfiducia: tra ottimismo del governo e denunce dell'opposizione
Si è tenuto il forum dal titolo “Segnali dall’economia reale: Italia tra crescita dell’occ...
14/04/2025
Le Borse europee corrono dopo la tregua sui dazi, Milano guida con un balzo del 2%
Le Borse europee hanno aperto la settimana con una netta accelerazione
14/04/2025
Cina e Asia al rimbalzo. Ma Trump avverte: l’esenzione di Big Tech dai dazi è temporanea
Le Borse asiatiche archiviano la seduta con un segno positivo, trainate dal rimbalzo della...
14/04/2025
Via libera del governo all’Ops di Mps su Mediobanca
Il governo ha deciso di non esercitare i poteri speciali del golden power sull’Ops di Mont...
14/04/2025
SIMEST-Renco Group: accordo per la crescita delle imprese di filiera
SIMEST e Renco Group hanno sottoscritto un protocollo d’intesa
Trovati 97 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720