• SIMEST25 850 1

Il “tocco magico” di Trump: dopo Wall Street affonda anche le Borse europee

- di: Matteo Borrelli
 
Il “tocco magico” di Trump: dopo Wall Street affonda anche le Borse europee
Le recenti dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo all’imposizione di nuovi dazi contro il Canada e la possibilità di una recessione economica, hanno scatenato una tempesta sui mercati finanziari globali. Le Borse europee hanno subito perdite significative, con lo Stoxx 600 in calo dell’1,7%, equivalente a una diminuzione di 279 miliardi di euro in capitalizzazione.

Piazza Affari in rosso: persi 12,52 miliardi

A Milano, il FTSE MIB ha chiuso in ribasso dell’1,38% a 37.698 punti, causando una perdita di 12,52 miliardi di euro. Tra i titoli più colpiti, UniCredit ha registrato una flessione del 2,31%, Mediobanca del 2,37% e Monte dei Paschi di Siena del 3,02%. Al contrario, Leonardo ha mostrato un incremento dell’1,53% e Prysmian dell’1,02%. 

Performance delle Mid Cap italiane

Il FTSE Italia Mid Cap ha registrato un calo dello 0,79% nella seduta odierna. Tra i titoli più colpiti, Tinexta ha subito una perdita del 5,09%, mentre Sanlorenzo e Piaggio hanno registrato ribassi rispettivamente del 4,75% e del 3,93%. In controtendenza, Digital Value ha guadagnato il 2,44% e Alerion Clean Power l’1,93%.

Altri mercati europei in calo
Le principali piazze europee hanno seguito la tendenza negativa:
Francoforte: il DAX ha chiuso con una perdita dell’1,29%.
Parigi: il CAC 40 ha registrato un calo dell’1,31%.
Londra: il FTSE 100 ha chiuso in ribasso dell’1,21%.

Andamento delle valute
Sul fronte valutario, l’euro si è rafforzato nei confronti del dollaro, superando la soglia di 1,09 USD.  
Andamento delle materie prime
Oro: Il metallo prezioso ha registrato un incremento dell’1,14%, raggiungendo i 2.917,61 dollari l’oncia.  
Petrolio: Il prezzo del greggio WTI è salito dello 0,85%, attestandosi a 69,87 dollari al barile. 
Gas Naturale: Il gas naturale quotato sul mercato europeo ha subito un calo del 12,54% nella settimana conclusa il 10 marzo 2025, con il supporto tecnico individuato a 35,77 euro.  

Spread BTP-Bund in lieve aumento

Lo spread tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si è attestato a 108 punti base, con il rendimento del BTP decennale al 3,93%.

Wall Street in forte ribasso

Oltreoceano, Wall Street risente delle tensioni commerciali e dei timori di una possibile recessione. Il Dow Jones sta registrato una flessione dell’1,62%, mentre il Nasdaq ha perso lo 0,87%. Le preoccupazioni riguardo a una possibile recessione, alimentate dalle dichiarazioni di Trump su una “fase di transizione” dell’economia, hanno contribuito al clima di incertezza.

Analisi e prospettive

Le tensioni commerciali innescate dalle politiche protezionistiche degli Stati Uniti stanno avendo un impatto significativo sui mercati finanziari globali. Gli investitori rimangono cauti, monitorando attentamente l’evolversi della situazione e le possibili ripercussioni sull’economia mondiale. Le prossime settimane saranno cruciali per valutare l’effetto delle politiche commerciali sull’economia globale e sulle decisioni delle banche centrali in materia di politica monetaria.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
25/04/2025
Germania, la spesa sociale spinge il debito: nel 2024 rapporto debito/PIL al 49,5%
Aumento delle pensioni e dell’assistenza sociale alimentano la crescita del debito, mentre...
25/04/2025
La grande fuga dei capitali dalla Florida trumpiana
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una ...
25/04/2025
Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai
Prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Terri...
25/04/2025
L’Argentina sorprende il mondo: la rinascita economica che sfida ogni previsione. PIL 2025 +5,5%
Con una crescita del PIL prevista al 5,5% nel 2025, il Paese sudamericano si erge come lea...
25/04/2025
Piazza Affari brilla: Milano supera le borse europee con un rally guidato da Mediobanca e MPS
Il FTSE MIB chiude in rialzo dell’1,34%, trainato dalle banche e da un’operazione straordi...
25/04/2025
Il prezzo della sfiducia: come le mosse di Trump hanno scosso (e continuano a scuotere) i Treasury americani
Tra dazi, attacchi alla Fed e vendite estere, il mercato obbligazionario USA resta sotto p...
Trovati 56 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720