• Intesa Nov 24 8501

Mercati europei cauti, Wall Street apre in rialzo mentre l’oro arretra

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati europei cauti, Wall Street apre in rialzo mentre l’oro arretra

I mercati europei hanno avviato la settimana con cautela, in attesa di nuovi segnali macroeconomici e di eventuali dichiarazioni delle banche centrali. Wall Street, invece, ha aperto in territorio positivo, sostenuta da un ritorno dell’ottimismo sugli utili aziendali.

Le Borse europee: trend contrastanti
Il FTSE MIB di Milano ha registrato un lieve rialzo dello 0,08%, mantenendosi allineato alle altre piazze continentali. Francoforte (DAX +0,13%) ha mostrato moderata forza, mentre Londra (FTSE 100 +0,05%) e Parigi (CAC 40 -0,11%) sono rimaste stabili.
Tra i titoli più attivi a Piazza Affari:
Banca Mediolanum (+2,87%) in forte rialzo dopo un upgrade degli analisti.
STMicroelectronics (+2,11%) e Stellantis (+1,96%) beneficiano del rally tech e auto.
Leonardo (-2,64%) in calo dopo un report sugli ordini militari inferiore alle attese.
Nel mid cap, spiccano Moltiply Group (+4,17%) e Philogen (+2,41%), mentre Carel Industries (-3,02%) e Ferragamo (-2,72%) subiscono vendite.

Wall Street: avvio positivo
Fino a questo momento, Wall Street si muove in rialzo:
Dow Jones +0,3%
S&P 500 +0,4%
Nasdaq +0,5%
“Gli investitori stanno puntando su tech e crescita, nonostante le incertezze sui tassi”, ha dichiarato Mark Zandi, Chief Economist di Moody’s Analytics, in un’intervista a CNBC.

Valute, materie prime e spread
Euro/dollaro stabile a 1,08, in attesa dei dati sull’inflazione eurozona.
Oro in calo a 3.012 dollari/oncia, con un ritorno al rischio azionario.
Petrolio WTI +1,07% a 69,01 dollari/barile, sostenuto da tensioni mediorientali.
Spread BTP-Bund invariato a +107 punti base, con rendimento del BTP al 3,83%.

Dichiarazioni e prospettive
La BCE dovrà mantenere una politica prudente, ma il mercato sembra aver già scontato un taglio dei tardi a giugno”, ha affermato Isabel Schnabel, membro del board BCE.
Intanto, gli occhi sono puntati sulla Fed, dopo le recenti indicazioni di Jerome Powell su un possibile soft landing dell’economia statunitense.

Prossimi appuntamenti:
Dati inflazione USA (PCE) attesi venerdì.
Risultati societari da tenere d’occhio: Enel e Unicredit sotto la lente.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
2
28/03/2025
U are invited e U30: nuovi progetti UniCredit che si conferma main partner dell'Arena Opera Festival
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, UniCredit e Fondazione Arena di Verona ha...
28/03/2025
Istat: fiducia di imprese e consumatori in calo a marzo
Istat: fiducia di imprese e consumatori in calo a marzo
28/03/2025
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
Italferr e ANSFISA insieme per la sicurezza delle infrastrutture italiane
28/03/2025
Fiducia dei consumatori tedeschi in lieve ripresa ma resta bassa
La fiducia dei consumatori in Germania mostra una lieve ripresa per il mese di aprile, sec...
28/03/2025
Mercati asiatici in calo, tonfo titoli automotive
I mercati azionari asiatici hanno registrato una giornata negativa, influenzati da vari fa...
28/03/2025
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di ripresa, ma la crisi degli affitti resta un problema aperto
Dopo anni di incertezze, il mercato immobiliare italiano sembra finalmente trovare un nuov...
Trovati 65 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720