• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europa osserva i futures con cautela.
________________________________________
Mercati asiatici: un venerdì di cautela e attese
Le borse asiatiche chiudono la settimana con un tono moderatamente positivo, segnando un equilibrio tra ottimismo e prudenza. Il Nikkei 225 di Tokyo registra un incremento dello +0,44%, sostenuto da dati economici interni stabili. In Australia, l’S&P/ASX 200 avanza dello +0,15%, mentre in Cina, lo Shanghai Composite segna un lieve calo dello -0,02%, compensato dal SZSE Component che guadagna +0,51%. L’indice China A50 cresce dello +0,18%, e il DJ Shanghai dello +0,07%. A Hong Kong, l’Hang Seng sale dello +0,57%, mentre il Taiwan Weighted mostra una performance robusta con un aumento dell’+1,29%. In Corea del Sud, il KOSPI registra una leggera flessione dello -0,08%.

Mumbai: attesa e stabilità
La borsa di Mumbai mostra una certa stabilità, riflettendo l’attesa degli investitori per le prossime decisioni politiche e i dati economici interni. Gli operatori rimangono cauti, monitorando attentamente le dinamiche globali e regionali.

Valute: movimenti contenuti
Sul fronte valutario, il dollaro statunitense mantiene una posizione solida, con il cambio USD/JPY che si attesta intorno a 156,75, riflettendo una lieve pressione sullo yen. L’euro si scambia a 1,0850 contro il dollaro, mostrando una stabilità relativa. Il renminbi cinese rimane stabile, con il cambio USD/CNY vicino a 7,10, indicando un controllo efficace da parte delle autorità monetarie cinesi.

Materie prime: oro e petrolio stabili
Le materie prime mostrano una certa stabilità. Il petrolio Brent si mantiene intorno ai $83,50 al barile, mentre il WTI è quotato a $79,20 al barile, riflettendo un equilibrio tra domanda e offerta. Il gas naturale europeo si attesta a €35 per megawattora, in un contesto di forniture adeguate. L’oro rimane stabile, con il prezzo spot a $2.380 l’oncia, sostenuto da una domanda costante come bene rifugio.

Futures europei: apertura cauta
I futures sulle principali borse europee indicano un’apertura cauta. Il DAX tedesco è previsto in lieve rialzo dello +0,1%, mentre il FTSE 100 britannico mostra una variazione minima. Il CAC 40 francese è atteso stabile, riflettendo l’incertezza degli investitori in vista dei dati macroeconomici attesi nel corso della giornata.

Commenti e prospettive
Gli analisti sottolineano la prudenza degli investitori in un contesto di incertezza globale. “I mercati asiatici mostrano segnali di stabilità, ma la cautela rimane elevata in vista delle prossime decisioni delle banche centrali e dei dati economici chiave”, afferma Yuki Sato, analista di Nomura Securities a Tokyo. In Europa, l’attenzione è rivolta ai dati sull’inflazione e alle dichiarazioni dei funzionari della BCE, che potrebbero influenzare le aspettative di politica monetaria.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
2
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
15/07/2025
Educazione finanziaria: 5 lezioni che cambiano davvero la vita
Cinque lezioni di educazione finanziaria che migliorano la vita: risparmio, pianificazione...
15/07/2025
Anziani, lo Stato deve soldi: come richiedere arretrati mai versati
Scopri come ottenere la prestazione universale per anziani non autosufficienti. Fino a 850...
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
15/07/2025
Impatti in vista: Asia stabile, petrolio su, Europa pronta al via
I mercati asiatici si muovono tra cautela e timidi rialzi tech. Materie prime in fermento,...
Trovati 73 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25