• Intesa Nov 24 8501

Tokyo brilla, Asia mista: Borse e valute in movimento

- di: Matteo Borrelli
 
Tokyo brilla, Asia mista: Borse e valute in movimento

La Borsa di Tokyo ha chiuso in positivo oggi, trainata dall’ottimismo sui mercati globali dopo il rally di Wall Street. L’indice Nikkei 225 è salito dello 0,52%, sostenuto dalle speranze che l’amministrazione Trump possa adottare una politica più morbida sui dazi commerciali.

Altrove in Asia, il quadro è vario:
Hong Kong ha registrato un calo significativo, con l’Hang Seng in ribasso del 2%, influenzato dalle tensioni geopolitiche e dalle preoccupazioni sul settore immobiliare cinese.
Seoul ha chiuso in leggera flessione (-0,52%), mentre Sydney è rimasta stabile (+0,11%).
Mumbai ha mostrato un andamento incerto, con il Sensex in lieve rialzo (+0,12%).
Shenzhen ha invece deluso, scendendo sotto i livelli della vigilia.

Valute e materie prime
L’euro ha avuto un andamento debole contro lo yen (-0,13%), mentre è rimasto stabile rispetto al renminbi cinese (+0,06%) e al dollaro di Hong Kong (-0,03%).
Sul fronte obbligazionario:
Il rendimento del decennale giapponese si attesta all’1,58%.
Quello del titolo cinese a 10 anni è all’1,88%.
L’oro, spesso considerato un bene rifugio, ha visto una leggera flessione, con il prezzo che si assesta a $1.820 per oncia, secondo i dati di Bloomberg.

Dichiarazioni e analisti
“I mercati asiatici stanno reagendo alla possibile distensione delle tensioni commerciali, ma permangono incertezze”, ha dichiarato Kenji Yamamoto, economista di Mizuho Securities, in un’intervista. 
Li Wei, analista di Goldman Sachs a Hong Kong, ha aggiunto: “Il calo dell’Hang Seng riflette le preoccupazioni sul rallentamento cinese, ma Tokyo beneficia del clima positivo globale”.

Quadro frammentato 
Mentre Tokyo festeggia, gli investitori guardano con cautela alle prossime mosse della Federal Reserve e alla ripresa economica cinese. Il quadro rimane frammentato, con alcune piazze finanziarie pronte a ripartire e altre ancora in attesa di segnali più chiari.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
31/03/2025
Mercati asiatici in forte calo: Tokyo guida le perdite con un -4,05%
La crescente preoccupazione per l’imminente imposizione di dazi statunitensi ha scatenato ...
31/03/2025
Unicredit accende la miccia: aprile mese clou del risiko bancario
Nel cuore della finanza italiana si apre una partita decisiva tra fusioni, scalate e nuove...
31/03/2025
Italiani e risparmio energia: boom cambio fornitore e gruppi acquisto
Con l’aumento delle bollette energetiche durante l’inverno, un numero crescente di italian...
31/03/2025
Trump alza i dazi, Goldman taglia le stime: Fed e Bce pronte a correre ai ripari
Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le sue previsioni economiche per il 2025, citando le p...
30/03/2025
Tim torna italiana: Poste conquista il 25% e guida la svolta pubblica
Dopo anni di incertezze, scalate estere e tentativi di rilancio, Telecom Italia torna nell...
30/03/2025
Washington ricatta le aziende europee: via le politiche inclusive o stop contratti. Francia si ribella, Italia zitta
L’amministrazione Trump ha chiesto formalmente alle aziende europee che lavorano con il go...
Trovati 72 record
  • Intesa Nov 24 720