• Intesa Nov 24 8501

Prelievo Bancomat senza contatto: come funziona e quali sono i vantaggi

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Prelievo Bancomat senza contatto: come funziona e quali sono i vantaggi

Il settore bancario si sta evolvendo rapidamente e tra le innovazioni più rilevanti c’è il prelievo senza contatto agli sportelli ATM. Grazie alla tecnologia contactless, è possibile ritirare denaro senza inserire fisicamente la carta nel terminale, riducendo il rischio di frodi e rendendo l’operazione più veloce e sicura.

Prelievo Bancomat senza contatto: come funziona e quali sono i vantaggi

Il prelievo senza contatto utilizza la tecnologia NFC (Near Field Communication), la stessa impiegata nei pagamenti digitali con carte, smartphone e smartwatch. Per effettuare un prelievo, basta avvicinare la carta contactless o un dispositivo abilitato al lettore dell’ATM. Una volta riconosciuto il supporto, l’utente deve inserire il PIN per autorizzare l’operazione e ritirare il contante.

Questo metodo è compatibile con la maggior parte delle carte bancarie moderne e con i portafogli digitali come Google Pay e Apple Pay, che consentono di prelevare direttamente dallo smartphone senza bisogno della carta fisica.

Vantaggi del prelievo contactless
Il principale vantaggio del prelievo contactless è la sicurezza. Non dovendo inserire la carta nell’ATM, si elimina il rischio di clonazione tramite skimming, una delle frodi bancarie più comuni. Inoltre, le banche applicano protocolli avanzati di protezione per garantire la sicurezza delle transazioni.

L’uso di PIN e autenticazione biometrica sui dispositivi mobili fornisce un ulteriore livello di protezione. In caso di smarrimento della carta o del telefono, è possibile bloccare immediatamente i servizi bancari tramite l’app della propria banca, prevenendo utilizzi non autorizzati.

Il prelievo senza contatto offre anche un’esperienza più veloce e comoda. Non dovendo inserire la carta fisicamente, il processo è più rapido, riducendo i tempi di attesa agli sportelli. Inoltre, evita l’usura del chip e della banda magnetica, prolungando la durata della carta.

Prelievo senza contatto: è sicuro?
Le banche hanno adottato misure di sicurezza avanzate per proteggere le operazioni di prelievo contactless. L’inserimento del PIN resta un requisito fondamentale, impedendo che il dispositivo possa essere utilizzato senza autorizzazione.

Per garantire una maggiore protezione, è consigliabile attivare le notifiche bancarie, controllare periodicamente l’estratto conto e proteggere il proprio smartphone con metodi di autenticazione sicuri.

Dove prelevare senza contatto in Italia
Sempre più banche stanno implementando questa funzionalità nei loro sportelli ATM. I principali istituti di credito hanno già attivato il servizio, rendendo possibile il prelievo senza contatto in diverse città italiane. Per verificare la disponibilità, basta controllare il sito della propria banca o verificare la presenza del simbolo NFC sugli sportelli automatici.

Il prelievo senza contatto rappresenta una soluzione innovativa per rendere le operazioni bancarie più sicure e rapide. Grazie alla tecnologia NFC, è possibile prelevare contanti senza inserire la carta nell’ATM, riducendo i rischi di frodi e garantendo una maggiore comodità. Con l’espansione di questa funzione in Italia, sempre più utenti potranno beneficiare di un’esperienza bancaria più moderna ed efficiente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
26/03/2025
Google porta la ricerca con intelligenza artificiale in Italia: ecco cosa cambia con AI Overview
Dopo mesi di test negli Stati Uniti, Google ha finalmente esteso all’Europa, Italia compre...
24/03/2025
Italia contactless: addio contanti, esplode la voglia di pagamenti digitali
Il numero di POS in Italia è salito del 30% in soli tre anni.
20/03/2025
Meta AI sbarca in Italia e in Europa: dopo lo stop, arriva su Instagram, WhatsApp e Messenger
Dopo una lunga attesa e una pausa imposta dai regolatori europei per questioni legate alla...
19/03/2025
Un Piano Marshall per l’acqua: il ruolo dell’AI e della digitalizzazione per un sistema idrico più efficiente
Un Piano Marshall per l’acqua: il ruolo dell’AI e della digitalizzazione per un sistema id...
Trovati 4 record
  • Intesa Nov 24 720