Un aprile negativo per Toyota, condizionato dai mercati cinese e giapponese

- di: Redazione
 
È stato un brutto aprile per Toyota che ha registrato un calo dei volumi globali, trascinati in terreno non positivo essenzialmente da due fattori: la durissima guerra dei prezzi e degli sconti che sta caratterizzando il mercato cinese e un calo nelle vendite in Giappone, anche per l'eco negativa dello scandalo sui test di sicurezza non veritieri su vetture della controllata Daihatsu.

Un aprile negativo per Toyota, condizionato dai mercati cinese e giapponese

Le vendite globali sono diminuite dello 0,5% ad aprile. Ad determinare questo dato c'è stato il crollo del 27% delle vendite in Cina – il più grande mercato automobilistico del mondo – e un calo del 14% in Giappone che hanno ''vanificato'' la crescita a due cifre negli Stati Uniti e in Europa.
A destare preoccupazione è soprattutto il mercato cinese dove è in atto una feroce guerra dei prezzi, con i produttori giapponesi che si trovano ad affrontare un’enorme pressione derivante dal passaggio ai veicoli elettrici e agli ibridi plug-in venduti dai marchi cinesi.

Le vendite di Toyota in Giappone sono state colpite da un'interruzione temporanea della produzione del modello Prius nello stabilimento di Tsutsumi per controlli di qualità e da un'interruzione parziale della produzione su una linea presso uno stabilimento Toyota Auto Body che produce minivan Noah e Voxy. Ha anche dovuto affrontare le conseguenze dello scandalo della piccola casa automobilistica Daihatsu.

Nei mesi di febbraio e marzo, la Toyota è stata costretta a fermare ripetutamente la produzione nello stabilimento di Tijuana, in Messico, dove produce il camioncino Tacoma. Quasi il 40% dei veicoli venduti da Toyota nel mese di aprile erano ibridi benzina-elettrici. Solo il 2% erano veicoli elettrici.
I dati di vendita e produzione globali includono il marchio di lusso Lexus di Toyota. Dati separati per Daihatsu hanno mostrato che le sue vendite mondiali sono crollate del 54% in aprile.
Notizie della stesso argomento
Trovati 6 record
27/06/2024
CA Auto Bank: accordo per promuovere il marchio BYD in Italia e Spagna
27/06/2024
Stellantis: grande successo per l’evento "Future is now"
26/06/2024
Auto elettriche, per gli italiani gli eco-incentivi non bastano
26/06/2024
Volkswagen investirà cinque miliardi di dollari in Rivian
25/06/2024
Nuova crescita a doppia cifra per l'auto usata: +17,0% in aprile
24/06/2024
Ancora in crisi il mercato dei trainati: maggio a -6,5%
Trovati 6 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli