• Intesa Nov 24 8501

SACE Fct, cresciuto nel 2021 il supporto a sostegno delle imprese italiane

- di: Marco Tringali
 
SACE Fct, cresciuto nel 2021 il supporto a sostegno delle imprese italiane
La nuova strategia commerciale del gruppo SACE Fct (società del gruppo SACE attiva nel settore del factoring) si sostanzierà in un nuovo, forte impegno nei confronti delle aziende italiane, martoriate negli ultimi due anni dalla crisi di domanda indotta dalla pandemia. La società, attiva dal 2009, ha preannunciato la mobilitazione di ulteriore risorse (5,6 miliardi circa), per sostenere le attività delle aziende italiane. Una performance mai registrata prima da SACE Fct e che supera del 18% il turnover realizzato nel 2020.

Un importante impegno indirizzato soprattutto alle PMI italiane, al fine di rispondere all'evoluzione dei loro bisogni, mediante un potenziamento  dell’offerta assicurativa e dei canali distributivi. Le misure restrittive imposte dal governo per contenere gli effetti dell'emergenza Covid sono impattate negli ultimi due anni anche sul mercato del factoring, causando una contrazione di tutto il segmento. Ecco perchè gli ulteriori investimenti annunciati da SACE Fct suonano come un tentativo di riscossa, già suffragato anche dall'eccezionale ripresa in atto, come testimoniano gli ultimi dati relativi al PIL italiano.

2021 di straordinario supporto a sostegno delle imprese italiane

Una ripresa che si riflette anche nell’andamento positivo del mercato del factoring. I dati comunicati da SACE Fct fotografano una crescita di tutte le attività del Gruppo destinate alle imprese, in particolar modo per quanto riguarda l’operatività verso l’estero, svolta in sinergia con SACE che consente alle imprese di anticipare i crediti vantati verso controparti estere (+ 14% rispetto a 2020). In positivo (+46%) anche i dati che riguardano il segmento Corporate Domestico, riservato allo sconto delle fatture relative a debitori italiani, mentre il segmento Reverse Corporate - l’operatività a sostegno delle filiere fornitrici delle grandi aziende italiane – ha registrato una impennata del 35%.

In forte evidenza anche l'impegno proficuo di SACE Fct anche per quanto concerne le misure previste dal Decreto Liquidità a sostegno delle imprese colpite dalla Pandemia. Grazie all'intervento della società di factoring, sono stati offerti alle aziende richiedenti, finanziamenti – nell’ambito di Garanzia Italia di SACE e del Fondo Centrale di Garanzia - per un importo complessivo che ha raggiunto i 450 milioni di euro. Un dato che conferma come questo strumento finanziario sia diventato nevralgico in questa fase in cui la crisi di liquidità è diventata una triste piaga.

Le imprese clienti di SACE Fct nel 2021 sono diventate circa 600 (+6% rispetto al 2020 e +20% rispetto al 2019 pre-pandemico), di cui 67% PMI. Un dato che ha beneficiato notevolmente anche della digitalizzazione dell’offerta, avviato da SACE Fct, che sta automatizzando e semplificando l'accesso a prodotti e processi.

“Si tratta di risultati che ci rendono particolarmente orgogliosi - ha dichiarato Paolo Alfieri, DG di SACE Fct - e che sottolineano la solidità e la crescita di SACE Fct in questi 12 anni di operatività. Abbiamo rafforzato, in questo periodo particolarmente complesso, il nostro impegno al fianco delle imprese, in particolare delle PMI, a conferma della competitività delle nostre soluzioni finanziarie, che abbiamo semplificato e digitalizzato, e della strategicità dello strumento del factoring come mezzo alternativo al finanziamento bancario per reperire liquidità”.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 110 record
09/04/2025
Azimut Holding: raccolta netta da inizio anno più che triplicata (4,5 miliardi)
Anche il mese di marzo vede una performance importante per il Gruppo Azimut
09/04/2025
Tempesta sui mercati, cosa accade alle M&A italiane sotto i riflettori
Le grandi manovre di fusione e acquisizione nel sistema bancario nazionale resistono alla ...
09/04/2025
Giappone in affanno: boom di fallimenti aziendali, mai così tanti dal 2013
Superata quota 10.000 nel 2024. Soffrono le piccole imprese, frenano i servizi e le costru...
09/04/2025
Trump scatena la guerra commerciale totale: dazi al 104% sulla Cina
Gli Stati Uniti impongono tariffe senza precedenti sulle importazioni cinesi, scatenando r...
09/04/2025
Milei rompe le catene: il FMI scommette 20 miliardi sull’Argentina liberista
Il Fondo promuove la “cura brutale” di Buenos Aires. Disinflazione record, calo della pove...
Trovati 110 record
  • Intesa Nov 24 720