Mare: MASE, completata con successo operazione RAMOGEPol

 
Si è conclusa con pieno successo l’esercitazione internazionale antinquinamento RAMOGEPol “Versiliana 2024”, organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nei giorni 28 e 29 maggio a largo e sulle coste di Viareggio.

L’operazione, condotta nell’ambito dell’accordo RAMOGE tra Italia, Francia e Principato di Monaco, ha messo in evidenza la comune capacità di intervento a fronte di un possibile inquinamento in mare e su terra, attraverso una simulazione di sversamento di prodotto petrolifero e paraffina.

Come emerso in sede di “debriefing”, lo scenario creato dall’Italia è stato apprezzato, oltre che dalle parti monegasche e francesi, anche dagli osservatori croati e sloveni presenti all’esercitazione. Di particolare rilevanza è stato considerata la rilevazione dello sversamento attraverso satellite (mistery spills), senza una nave identificata, che ha permesso dunque di testare nuove modalità e tecniche di risposta.

Sono stati ventidue i mezzi aerei e navali coinvolti nelle attività: da quello di Castalia per conto del MASE alla Guardia Costiera, la Marina Militare, la Guardia di Finanza e ARPA Toscana, assieme ai mezzi francesi, monegaschi e della European Maritime Safety Agency. Il campionamento con il drone della sostanza pericolosa e nociva è stato effettuato dai Vigili del Fuoco in collaborazione con Ispra.

Per la parte a terra, la Prefettura di Lucca, con il supporto della Regione Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Pietrasanta, hanno risposto con esito positivo a un inquinamento simulato da idrocarburi sulla spiaggia libera di Pietrasanta, impiegando circa 30 volontari formati dal Dipartimento di Protezione Civile e supportati dall’ISPRA.

In un videomessaggio trasmesso nel corso del “debriefing”, il ministro Pichetto ha messo in evidenza l’importanza “di agire con tempestività ed efficacia in casi di grave inquinamento” e che “la buona riuscita della risposta emergenziale è tanto elevata quanto continue sono le attività di preparazione e pianificazione”. Per questo il Ministro ha ringraziato tutti i partecipanti per “il prezioso lavoro che, attraverso lo storico accordo RAMOGE, afferma concretamente la tutela ambientale”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 120 record
Pagina
1
21/06/2024
Arriva l'Albo delle Botteghe storiche: Federmoda, "Riconoscimento importante"
21/06/2024
Caporalato: Flai Cgil, “Insoddisfatti dell’incontro con il governo. Servono fatti, non par...
21/06/2024
Payden & Rygel - Chart of the week - Inflazione nel Regno Unito: va tutto bene?
21/06/2024
Codici e Rabona annunciano l’accordo: i clienti saranno risarciti
21/06/2024
Patuelli (ABI): "Mattioli è attualissimo per l’alta cultura insieme economica, finanziaria...
21/06/2024
Novità fiscali: arriva la Voluntary Disclosure per le imprese
Trovati 120 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli