Lukoil. Fiom: decreto Governo primo passo, ora lavorare per sostenibilità e occupazione

 
"Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un decreto-legge che predispone procedure di amministrazione temporanea di 12 mesi (prorogabili di ulteriori 12) delle imprese che gestiscono impianti e infrastrutture di rilevanza strategica per l'interesse nazionale nel settore della raffinazione di idrocarburi. Ciò al fine di 'garantire, con ogni mezzo, la sicurezza degli approvvigionamenti, il mantenimento, la sicurezza e la operatività delle reti e degli impianti e quindi la continuità produttiva'.

In attesa della pubblicazione dei testi del decreto, riteniamo quanto annunciato un primo passo positivo che consente di mettere per il momento in sicurezza un sito strategico in cui lavorano migliaia di lavoratori, diretti e indiretti, ed assicurare la continuità produttiva nell'area in cui opera Isab-Lukoil e in tutta la filiera energetica del polo siracusano.

Questo primo risultato è il frutto della mobilitazione dei lavoratori della raffineria che sono scesi in piazza, aderendo compatti allo sciopero del 18 novembre scorso e coinvolgendo un'intera comunità.

Oltre al mero intervento sugli assetti proprietari, occorre ora lavorare per trovare soluzioni, che a regime possano garantire la sostenibilità delle produzioni e la salvaguardia di tutti gli occupati, incluso l'indotto metalmeccanico, che occupa i 2/3 dei lavoratori del sito, a partire dalla risoluzione delle problematiche inerenti alla depurazione consortile.

Come Fiom-Cgil nazionale e territoriale eserciteremo il massimo controllo sindacale sulla vertenza in atto, nell'interesse dei lavoratori, per una transizione industriale che abbia anche una forte connotazione sociale, in grado di garantire il mantenimento dei livelli occupazionali e il futuro del territorio".

Lo dichiarano in una nota congiunta Gianni Venturi, della Fiom-Cgil nazionale e Antonio Recano, segretario generale  della Fiom-Cgil Siracusa.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Crédit Agricole Italia supporta Arca Space Capital nell'acquisizione di Mosaiq
25/06/2024
Di Palma (Enac) con una delegazione dell'Ente in visita istituzionale nella sede Amazon
25/06/2024
Open Fiber, a Bronte partiti i lavori per la fibra ottica
25/06/2024
Arca Space Capital perfeziona l'operazione Mosaiq
25/06/2024
Al Villaggio Coldiretti di Venezia gli Oscar Green ai giovani innovatori
25/06/2024
Pictet WM - Dibattito presidenziale negli Stati Uniti: primo round
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli