Inflazione: Confesercenti, confermata frenata, ora taglio sostanziale dei tassi

 
L’inflazione rallenta. Le stime definitive di Istat sull’andamento dei prezzi a maggio confermano che, dopo quasi due anni ad alta velocità, la corsa dei prezzi si sta finalmente arrestando. Un processo di progressiva normalizzazione che auspichiamo prosegua nei prossimi mesi, anche se non mancano elementi di preoccupazione, a partire dal ritorno delle tensioni sui prezzi dei beni energetici e dall’aumento dei costi dei voli aerei, ancora non rilevato a maggio dall’Istituto di statistica, ma che secondo le segnalazioni delle nostre imprese del comparto, potrebbe avere un impatto a giugno.

Così Confesercenti.

La dinamica dei prezzi degli energetici potrebbe rappresentare un rischio per la stabilità dei prezzi nel prossimo futuro e potrebbe influenzare negativamente la domanda interna, in particolare quella turistica: monitorare attentamente l’andamento dei costi energetici diventa quindi essenziale per evitare ripercussioni sull’economia e garantire una ripresa economica solida e sostenibile.

Al netto di questo, però, i dati di maggio ci offrono un segnale complessivamente incoraggiante: la frenata dell’inflazione può liberare finalmente un po’ di risorse delle famiglie, il cui potere d’acquisto si è notevolmente ridotto dal 2022 ad oggi.

Auspichiamo dunque che si prenda atto del consolidamento del processo di rientro dell’inflazione, e che si utilizzino anche a livello europeo tutti gli strumenti a disposizione, per irrobustire la ripresa economica, a cominciare dalla riduzione dei tassi di interesse: il taglio di 25 punti base deciso da BCE il 6 giugno è stato marginale, se riportato alla dimensione dei rialzi varati nel passato biennio, che ha portato a un aumento di ben 450 punti base.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fiducia di nuovo giù per le imprese e su per i consumatori
27/06/2024
Il campione di ciclismo Vincenzo Nibali Brand Ambassador di Crédit Agricole Italia
27/06/2024
Natalie N. Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel
27/06/2024
Fiducia consumatori e imprese, Codacons: da dati Istat ancora luci e ombre
27/06/2024
Consob oscura 5 siti internet, salgono a 1115 il numero dei siti oscurati
27/06/2024
Goldman Sachs ETF Accelerator annuncia il primo fondo lanciato in EMEA tramite la piattafo...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli