Fiducia di nuovo giù per le imprese e su per i consumatori

 
Per il secondo mese consecutivo aumenta la fiducia dei consumatori mentre cala quella delle imprese. Gli indicatori Istat  mostrano infatti per i primi un aumento da 96,4 a 98,3 (il valore più elevato da febbraio 2022), mentre per le seconde c’è un calo da 95,1 a 94,5 (il valore più basso da novembre 2023).

In  miglioramento tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori, a partire dal clima economico e da  quello futuro che passano, rispettivamente, da 101,9 a 105,3 e da 95,7 a 98,7, mentre il clima personale sale da 94,4 a 95,8 e quello corrente passa da 97 a 98,1.

Quanto alle imprese, la fiducia peggiora in tutti i comparti ad eccezione delle costruzioni (l’indice va da 101,7 a 104,). In dettaglio, nel settore manifatturiero l'indice diminuisce da 88,2 a 86,8, nei servizi di mercato scende da 97,8 a 97,1 e nel commercio al dettaglio cala da 102,8 a 102,2. Nei servizi di mercato male i giudizi sugli ordini mentre sia le opinioni sull'andamento degli affari che le attese sugli ordinativi migliorano. Nel commercio al dettaglio si stima un peggioramento tanto dei giudizi quanto delle attese sulle vendite, mentre le scorte di magazzino sono giudicate in diminuzione.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Pirola Corporate Finance è advisor finanziario di Absolute nell’operazione Wise Equity
25/06/2024
Cfi: ridurre tempi di attesa e cause infondate per un fisco più giusto
25/06/2024
In un anno raddoppiati gli interventi per danni da grandine sulle vetture
25/06/2024
“Biden Trump – Il Dibattito” in diretta sul Nove
25/06/2024
Deutsche Bank sottoscrive l’accordo con ENM per il microcredito di libertà
25/06/2024
Banca d’Italia: dichiarazioni del Presidente ABI Patuelli
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli