Crédit Agricole Italia supporta Arca Space Capital nell'acquisizione di Mosaiq

 
Crédit Agricole Italia (con il ruolo di banca agente) ha finanziato con il ruolo di Mandated Lead Arranger e Bookrunner l'acquisizione della maggioranza di Valtenna S.r.l., Bulgarelli Production S.r.l., D’Auria Packaging S.p.A., Co.Ri Sacchettificio S.r.l., e Brand Label S.r.l. attraverso la holding Mosaiq Group S.p.A. da parte di Arca Space Capital.

Crédit Agricole ha deciso di supportare il progetto effettuando anche un importante investimento in equity al fianco di Arca Space Capital, attraverso il fondo Amundi Private Equity Italia (cd. APEI).

APEI, lanciato nel luglio scorso da Crédit Agricole Italia con la partecipazione di Crédit Agricole Vita e Amundi SA, è un FIA italiano riservato la cui gestione è affidata ad Amundi SGR con l’obiettivo di investire in medie imprese non quotate, con fatturato indicativamente compreso tra 10 e 250 milioni di euro, caratterizzate da buoni indicatori di redditività e solidità patrimoniale e con solidi progetti di crescita.

Mosaiq Group ha acquistato il 100% delle azioni delle cinque società (Valtenna S.r.l., Bulgarelli Production S.r.l., D’Auria Packaging S.p.A., Co.Ri Sacchettificio S.r.l., e Brand Label S.r.l.) in data 24 giugno 2024 a seguito delle approvazioni richieste dalle autorità regolamentari. Il Gruppo, costituito con l’obiettivo di creare una piattaforma industriale, si posiziona come operatore unico, verticalmente integrato, per la fornitura di soluzioni di packaging sostenibile per i più importanti brand della moda e del lusso.

L’operazione conferma la volontà di Crédit Agricole Italia di affiancare i propri Clienti nel loro percorso di potenziamento della crescita aziendale, supportandoli in modo concreto e identificando nuove opportunità di sviluppo nei diversi settori in cui operano, come quello della moda di alta gamma e del beauty.
 
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
28/06/2024
Octopus Energy vince l’asta del Gruppo d’Acquisto di Altroconsumo
28/06/2024
Stellantis Financial Services Italia cartolarizza prestiti auto per € 1,2 miliardi
28/06/2024
Assoambiente vince al TAR Lombardia contro ARERA
28/06/2024
MetLife premiata a Le Fonti Awards 2024 per l'offerta contro le malattie gravi
28/06/2024
Paratus Energy Services Ltd. si quota su Euronext Growth Oslo
28/06/2024
LINKS: Terminata la fase di sperimentazione del programma di ricerca Invisible Business
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli