Apicoltura Piana chiude il 2023 con un fatturato in crescita del 5%

 
L’azienda bolognese, leader nella produzione di miele, nel suo 121° anno di attività, prosegue il percorso di sviluppo e guarda con fiducia al futuro, preparandosi a nuove sfide grazie alle innovazioni tecnologiche e a prodotti sostenibili e di alta qualità, come lo Squeeze e la linea Dolce Regina.

Castel San Pietro Terme (Bo), 27 giugno 2024 – Continua a volare il fatturato di Apicoltura Piana. L’azienda di Castel San Pietro, dal 1903 conosciuta e apprezzata a livello internazionale per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti dell’alveare e per l’allevamento ed esportazione di api regine, ha annunciato di avere chiuso l’esercizio fiscale 2023 con circa 25 milioni di euro di fatturato, +5% rispetto all’anno precedente.

Il bilancio di Apicoltura Piana evidenzia parametri positivi e una crescita significativa per quanto concerne tutti i principali indicatori finanziari.

L’utile netto è aumentato notevolmente attestandosi a 1.481.495 euro, tornando così alla normale marginalità del periodo pre-pandemico. Quasi triplicati i valori di Ebit, che sfiora i 2 milioni di euro, ed Ebitda, che raggiunge circa 2.400.000 euro. Un marcato miglioramento anche per la posizione finanziaria netta (PFN) verso le banche, indice di una maggior stabilità finanziaria. Questi indicatori sono il risultato di una gestione aziendale efficiente e di strategie di mercato in grado di generare profitti.

Driver della crescita le ottime performance dei prodotti di punta, che rendono Apicoltura Piana un’eccellenza di riferimento nel mondo miele, con referenze che rispondono alle nuove esigenze di consumo sempre più orientate verso prodotti sani e sostenibili, come l’innovativa linea Squeeze che, grazie al pack in polietilene PET riciclato al 50%, è in grado di ridurre significativamente l’impatto sull’ecosistema, rispondendo così alla crescente domanda dei consumatori attenti alla salute e all’ambiente. Ottimo andamento anche per la linea Dolce Regina che comprende gusti tradizionali come Millefiori, Acacia e Millefiori Biologico, proposti rigorosamente in vaso di vetro per esaltare le caratteristiche di colore e trasparenza del miele.

Inoltre, nel corso del 2023 l’azienda ha ampliato anche gli investimenti nel marketing e nella comunicazione, con l’obiettivo di supportare il posizionamento del brand sul mercato e mantenere aggiornati consumatori e buyer sulla gamma prodotti, la qualità del miele e le novità organizzative.

“Siamo decisamente soddisfatti dei buoni risultati raggiunti. L’obiettivo per il 2024 è proseguire nel nostro percorso di sviluppo - ha commentato Massimo Mengoli, Amministratore Delegato di Apicoltura Piana – Queste ottime performance non sarebbero state possibili senza il supporto costante del team che lavora con noi, che ringrazio per la dedizione. Importante anche la fidelizzazione degli apicoltori, aver fissato la soglia minima di 5,20 euro al chilo per il miele millefiori ha valorizzato il loro lavoro, evidenziando quanto apprezziamo gli sforzi che fanno ogni giorno per offrire un miele sano, etico e di qualità.

Guardiamo con fiducia al futuro, il prossimo anno puntiamo ad aumentare il trend di sviluppo, ampliando l’azienda per incrementare la nostra capacità produttiva. Per centrare questi traguardi, continueremo a puntare sull’alta qualità dei nostri mieli, che si unisce all’innovazione nel rispetto della tradizione e della sostenibilità ambientale”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Crédit Agricole Italia supporta Arca Space Capital nell'acquisizione di Mosaiq
25/06/2024
Di Palma (Enac) con una delegazione dell'Ente in visita istituzionale nella sede Amazon
25/06/2024
Open Fiber, a Bronte partiti i lavori per la fibra ottica
25/06/2024
Arca Space Capital perfeziona l'operazione Mosaiq
25/06/2024
Al Villaggio Coldiretti di Venezia gli Oscar Green ai giovani innovatori
25/06/2024
Pictet WM - Dibattito presidenziale negli Stati Uniti: primo round
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli