Acqua: a Roma la prima riunione della “G7 Water Coalition”

 
Si è svolta oggi a Roma la prima riunione della “G7 Water Coalition”, l’iniziativa del gruppo dei Sette che punta ad individuare obiettivi e strategie comuni per affrontare la crisi idrica globale. All’incontro erano presenti il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, il Viceministro Vannia Gava e tutte le delegazioni dei Ministeri dell’Ambiente dei membri G7. La riunione di oggi è il primo passo di un impegno preso nel corso del G7 sul Clima, l'Energia e l'Ambiente, tenuto nella Reggia di Venaria lo scorso aprile, dove i Ministri si sono accordati per istituire una Coalizione sull'acqua, approvata anche dai Leader del G7 durante il Vertice di Borgo Egnazia in Puglia.

Nel corso dell’incontro il Ministro Pichetto ha sottolineato come “la Presidenza italiana del G7 a Venaria ha fortemente sostenuto una Coalizione G7 per l’acqua”, evidenziando inoltre “che le risorse idriche e gli ecosistemi acquatici giocano un ruolo cruciale per la biodiversità, la fornitura di energia sostenibile, la sicurezza idrica e alimentare, la nutrizione, i servizi igienici e i mezzi di sussistenza resilienti”. Secondo il Ministro “il degrado ambientale, dovuto tra l'altro ai cambiamenti climatici e all'inquinamento, sta riducendo la disponibilità e la qualità dell'acqua: per questo è essenziale che i G7, tramite la Coalizione, definiscano posizioni ambiziose comuni da rappresentare nei contesti globali strategici quali la COP 29 sui cambiamenti climatici che si svolgerà in autunno in Azerbajan e le altre COP su biodiversità e desertificazione previste sempre quest'anno”.

“L’importanza della protezione dei corpi idrici strategici, della conservazione delle risorse idriche e del loro uso efficiente”, è stato il focus dell’intervento del viceministro Vannia Gava, che ha sottolineato come tale premessa sia necessaria “per garantire acqua di buona qualità in quantità adeguata, mitigare gli effetti della siccità e ridurre la scarsità d'acqua”.

All’iniziativa era presente l’Ambasciatore dell’Azerbaijan, che ha ringraziato l’Italia per l’iniziativa ed ha confermato piena disponibilità da parte della Presidenza della COP 29 a lavorare con l’Italia sul tema in vista dell’incontro di Baku.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
2
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
28/06/2024
Portobello: nomina esperto per supporto piano di rilancio
28/06/2024
Zoppas (ICE): "Nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE"
28/06/2024
Colonnine ricarica: MASE, al via avvisi per progetti nei centri urbani e su strade extraur...
28/06/2024
Federdistribuzione: dinamica dei prezzi stabile, consumi ancora deboli
Trovati 165 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli