1000 Miglia: Cisco e Politecnico di Milano tornano in pista con una Maserati autonoma

- di: Barbara Bizzarri
 

Una Maserati GranCabrio Folgore full electric sarà la protagonista del progetto “1000 Miglia Autonomous Drive” del Politecnico di Milano. Questa vettura percorrerà 1000 km in modalità di guida autonoma, grazie alle tecnologie avanzate di connettività e sicurezza di Cisco.

1000 Miglia: Cisco e Politecnico di Milano tornano in pista con una Maserati autonoma

Cisco continua la sua collaborazione come sponsor tecnologico del progetto 1000 Miglia Autonomous Drive (1000 MAD), ideato dal Politecnico di Milano. Dopo il debutto nell’edizione 2023, quest’anno il progetto punta a portare la sfida a un nuovo livello, estendendo il percorso a 1000 km, rispetto ai 200 km coperti in modalità autonoma l'anno scorso.

La Maserati GranCabrio Folgore, veicolo autonomo e completamente elettrico, percorrerà il tracciato autorizzato sotto la supervisione di Matteo Marzotto, già “safety driver” nell’edizione 2023 della “Freccia Rossa”.

Grazie all’analisi dei dati raccolti durante i 200 km del 2023, il team di ricerca del Politecnico ha sviluppato un nuovo sistema “robo-driver” per affrontare questa sfida ambiziosa. Cisco fornirà le tecnologie di rete wireless ultra-affidabili, garantendo una connessione continua tra l’auto in gara e il veicolo di supporto, e assicurando la trasmissione sicura dei dati provenienti dai sensori e dal sistema di guida autonoma.

Le soluzioni Cisco sono state potenziate con ulteriori capacità di connettività wireless in 4G e 5G per una maggiore continuità. Una novità per la corsa 2024 è l’utilizzo dei software di sicurezza Cisco, che garantiscono la massima protezione e l’accesso sicuro, da remoto, alla strumentazione e alla telemetria di bordo.

“Siamo entusiasti di partecipare per la seconda volta alla Mille Miglia supportando il progetto 1000 Miglia Autonomous Drive del Politecnico di Milano con la nostra tecnologia di rete,” ha dichiarato Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Italia. “Progetti innovativi come questo ci permettono di fare passi avanti significativi verso la mobilità del futuro.”

Il progetto 1000 MAD, nel contesto unico della Mille Miglia, unisce la storia dell’automobilismo con il suo futuro, attraverso lo sviluppo di tecnologie per una mobilità più sostenibile, intelligente e sicura. Cisco sostiene con entusiasmo questa sperimentazione, coinvolgendo le migliori competenze e talenti del nostro Paese.

Notizie della stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
24/06/2024
Ancora in crisi il mercato dei trainati: maggio a -6,5%
21/06/2024
Ferrari, inaugurato l’e-building a Maranello alla presenza del presidente Mattarella
21/06/2024
Auto elettriche: dietro il "miracolo cinese" investimenti pubblici da 230 miliardi di doll...
20/06/2024
A maggio 2024 cala il prezzo medio delle auto usate diesel ed elettriche
20/06/2024
Mercato auto Europa, a maggio leggera decrescita (-2,6%)
20/06/2024
ANIASA: "Auto privata resta mezzo di trasporto preferito dagli italiani"
Trovati 9 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli