“Scienze Sociali per Sfide Globali": Il Corso di Laurea rivoluzionario per domare il futuro

- di: Barbara Bizzarri
 

È una opportunità unica di apprendimento quella che arriva dall'Università di Pavia, con l'apertura delle iscrizioni al corso di laurea triennale in "Social Sciences for Global Challenges". Questo corso, unico nel suo genere in Italia, offre agli studenti la possibilità di diventare esperti nel comprendere e affrontare le sfide globali del nostro tempo, come emergenze climatiche, pandemie, crisi demografiche e migrazioni.

“Scienze Sociali per Sfide Globali": Il Corso di Laurea rivoluzionario per domare il futuro

Sviluppato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia, si tratta di un programma accademico innovativo che unisce le Scienze sociali alle cosiddette "scienze dure" come matematica, fisica, biologia e chimica. L'obiettivo è creare nuove figure professionali in grado di affrontare le sfide complesse che caratterizzeranno gli scenari politici e sociali dei prossimi anni.

Il corso di laurea si articola in un percorso accademico progressivo e interdisciplinare, che parte da corsi generali nel primo anno e si sviluppa verso corsi più specializzati nei successivi due anni. Gli studenti avranno l'opportunità di utilizzare metodi, teorie e approcci provenienti da diverse discipline, tra cui economia, storia, statistica, antropologia e lingue straniere, arricchiti da competenze in matematica, epidemiologia e teoria della complessità.

Silvia Figini, direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia, sottolinea l'importanza del dialogo tra le scienze sociali e le scienze dure: "Il corso di laurea in 'Social Sciences for Global Challenges' mira a formare futuri esperti in grado di affrontare le sfide globali del nostro tempo. Vogliamo fornire agli studenti gli strumenti analitici e le competenze organizzative necessarie per lavorare efficacemente nelle pubbliche amministrazioni e nelle organizzazioni internazionali e nazionali".

Inoltre, il corso offre agli studenti la possibilità di svolgere tirocini curriculari presso organizzazioni nazionali e internazionali qualificate, come l'OCSE, l'OMS, il Ministero della Salute e molte altre. In questo modo, gli studenti potranno mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula e prepararsi al mondo del lavoro in modo concreto.

In occasione del centenario della fondazione del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia, verrà organizzata una giornata dedicata alle sfide globali del nostro tempo. Esperti provenienti da diverse discipline, tra cui ingegneri, politologi e dirigenti aziendali, si confronteranno su temi come le disuguaglianze, la sicurezza, le "città intelligenti" e la sanità. Un'occasione imperdibile per capire e governare la complessità del nostro tempo, in sinergia con le "scienze dure" e attraverso il dialogo tra diverse discipline.

Notizie della stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
1
25/06/2024
Società, indagine BNP Paribas Cardif: italiani preoccupati per reddito e salute
25/06/2024
Cybersecurity, Thales: dati su cloud principali bersagli attacchi informatici
25/06/2024
Candriam Academy supporta il Master in Management of Sustainable Development Goals della L...
24/06/2024
Istruzione: nasce ufficialmente la Fondazione per la Scuola italiana
24/06/2024
Turismo, Conflavoro: "Aumentano i prezzi e diminuiscono i giorni di vacanza"
24/06/2024
Vacanze: per una settimana di ferie ad agosto in due si spendono più di mille euro
Trovati 24 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli