UniCredit snellisce la divisione Cib: più autonomia ai singoli Paesi

- di: Daniele Minuti
 
Non accenna a fermarsi l'opera di "semplificazione" della struttura di UniCredit, iniziata dall'insediamento del nuovo amministratore delegato Andrea Orcel: da un documento interno raccolto dal Sole 24 Ore infatti si apprende che il prossimo passo per l'istituto sarà lo snellimento della divisione Corporate e Investment Banking, operazione che dovrebbe dare più autonomia alle singole divisioni dei diversi Paesi, oltre che aumentare il livello di trasparenza generale.

La scorsa settimana era stata annunciata la nascita di UniCredit Italia (nuova divisione che avrà autonomia e guidata da Niccolò Ubertalli) e ora l'obiettivo è rendere più agile la divisione Cib, al cui vertice ci sarà ancora Richard Burton, come confermato dallo stesso Orcel al momento dell'annuncio del nuovo assetto lo scorso maggio.

Proprio Burton, con un comunicato rivolto ai membri dello staff, ha comunicato un alleggerimento delle sue linee di riporto a cui si aggiunge un ridimensionamento del comitato esecutivo del Corporate e Investment Banking con l'obiettivo di rendere più facili e rapidi i processi decisionali, oltre che rendere più trasparenti le responsabilità all'interno della banca.

È Goffredo Guizzardi a essere stato nominato come capo della divisione Financing e Advisory del Cib, mentre l'ex co-head Christian Reusch coprirà un altro ruolo. Allo stesso tempo, Luca Corsini diventerà il solo head della Global Transaction Banking del Corporate e Investment Banking, con l'ex co-head Giovanni Solaroli a capo della divisione Transaction Banking Solutions per l'Italia.

Nella comunicazione viene specificato che Marco Bales e Lionel Bignone manterranno entrambi la loro carica al vertice della divisione Markets, con focus rispettivo su sales e trading.

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
9
24/06/2024
Fnaarc: "4.000 agenti e rappresentanti di commercio in meno ogni anno"
24/06/2024
ELITE accoglie le prime 10 eccellenze dell’ELITE Puglia Hub
24/06/2024
EY Global Integrity Report 2024: "Per il 70% dei manager, etica e integrità cruciali, diff...
24/06/2024
Pubblica amministrazione, CGIA: "Pagamenti lumaca"
24/06/2024
Maire: Nextchem si aggiudica contratto di licenza con DG Fuels relativo alla sua tecnologi...
Trovati 56 record
Pagina
9
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli