• Intesa Nov 24 8501

Incontro alla Casa Bianca tra John Elkann e Trump: al centro emissioni e dazi sull’auto

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Incontro alla Casa Bianca tra John Elkann e Trump: al centro emissioni e dazi sull’auto

Un vertice riservato, ma dal peso specifico rilevante per l’industria automobilistica mondiale, si è tenuto ieri alla Casa Bianca. Protagonisti dell’incontro il presidente di Stellantis, John Elkann, e il presidente americano Donald Trump. Secondo quanto riportano fonti americane e confermato da ambienti vicini al gruppo automobilistico, il colloquio si è concentrato sui delicati temi delle politiche ambientali e commerciali, con particolare riferimento agli standard sulle emissioni e ai dazi imposti sul comparto auto.

Incontro alla Casa Bianca tra John Elkann e Trump: al centro emissioni e dazi sull’auto

L’appuntamento arriva in un momento cruciale per l’industria automobilistica statunitense, che guarda con attenzione alle scelte della nuova amministrazione. Trump, nel corso dell’incontro, avrebbe confermato l’intenzione di alleggerire gli standard ambientali fissati negli ultimi anni, ritenuti eccessivamente penalizzanti per le imprese americane e straniere operanti negli Stati Uniti. Una decisione che potrebbe avere un impatto diretto sulle strategie di produzione e vendita di Stellantis e degli altri colossi del settore.

Secondo fonti vicine a Elkann, l’obiettivo dell’incontro era quello di garantire un dialogo costruttivo con la Casa Bianca, cercando di tutelare gli interessi del gruppo e favorire un quadro normativo stabile e prevedibile. La questione dei dazi è stata uno dei punti centrali della discussione: la nuova amministrazione americana ha più volte minacciato di introdurre tariffe più elevate sulle auto straniere, misura che rischierebbe di colpire duramente i produttori europei presenti sul mercato statunitense.

Nel corso del colloquio, Elkann avrebbe sottolineato il ruolo strategico di Stellantis negli Stati Uniti, dove il gruppo impiega decine di migliaia di lavoratori e rappresenta uno dei principali attori del settore automotive. La preoccupazione manifestata dal manager riguarda anche le possibili ripercussioni occupazionali e industriali che potrebbero derivare dall’adozione di politiche protezionistiche e dal deterioramento delle relazioni commerciali tra Europa e Stati Uniti.

Il vertice alla Casa Bianca si inserisce in un contesto internazionale sempre più instabile sul fronte economico. Le recenti tensioni tra Bruxelles e Washington sul tema dei dazi e le decisioni unilaterali annunciate dal presidente Trump stanno alimentando l’incertezza tra le imprese, che temono un ritorno a logiche di conflitto commerciale. Da parte sua, Elkann ha ribadito la volontà di Stellantis di continuare a investire negli Stati Uniti, a condizione che il contesto normativo e tariffario rimanga equilibrato e favorevole alla crescita.

Al termine dell’incontro, né la Casa Bianca né Stellantis hanno diffuso dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, fonti interne fanno sapere che il dialogo è stato definito "franco e costruttivo" e che nei prossimi mesi sono previsti ulteriori contatti tra il gruppo automobilistico e la nuova amministrazione americana per approfondire i dossier aperti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
02/04/2025
Dazi USA sulle auto: la Motor Valley dell'Emilia-Romagna tra le più colpite
L'Emilia-Romagna è la regione italiana più esposta ai nuovi dazi statunitensi
02/04/2025
La Commissione Europea propone maggiore flessibilità per i costruttori automobilistici
La Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica del regolamento sulle emissi...
02/04/2025
Mercato auto italiano: segnali di ripresa a marzo, ma le sfide restano
Dopo sette mesi consecutivi di calo, il mercato automobilistico italiano ha registrato a m...
01/04/2025
Incontro alla Casa Bianca tra John Elkann e Trump: al centro emissioni e dazi sull’auto
Il presidente di Stellantis, John Elkann, e il presidente americano Donald Trump, si sono ...
01/04/2025
Incendio nella concessionaria Tesla a Frascati: in fiamme 17 auto, Musk parla di terrorismo
Nella notte tra domenica e lunedì, un vasto incendio ha distrutto 17 auto parcheggiate all...
28/03/2025
Noleggio a Lungo Termine (NLT): una soluzione sempre più popolare per la mobilità
Noleggio a Lungo Termine (NLT): una soluzione sempre più popolare per la mobilità
Trovati 6 record
  • Intesa Nov 24 720